di Geppo Ariafina Sono 38 i miliardi di Euro dei fondi UE ancora da impegnare e spendere in Italia. Ben 38 miliardi, l’equivalente di una gigantesca manovra finanziaria, mancanti all’economia nazionale benché già da tempo disponibili. E in Sicilia va anche peggio. Tutto questo mentre nell’Isola dei premi ai dirigenti regionali dobbiamo continuare a convivere […]
di Vincenzo Pino “Se si fa lo scudo penale io non tengo i miei” squittisce Di Maio in consiglio dei ministri a proposito dell’Ilva, minacciato dal possibile voto contrario della Lezzi e dei ribelli Cinque Stelle. Come a dimostrare la sua impotenza e la sua incapacità a decidere su un tema così importante per il […]
di Pietro Scaglione Non vi è alcuna invasione in corso in Italia. Il Paese ha un tasso migratorio inferiore a molte altre nazioni e l’immigrazione contribuisce al Pil per il 9%. I dati ufficiali che smontano stereotipi e pregiudizi sono contenuti nel Dossier Statistico 2019 sull’Immigrazione, elaborato da IDOS – Centro Studi e Ricerche sull’immigrazione , in […]
According to the study by the University of Leuven (Belgium), Italy would lose 139 thousand jobs and 18.5 billion euros with the Brexit No-Deal (questo articolo in Italiano, qui) by Gabriele Bonafede The Brexit account will be expensive for the United Kingdom. All the studies prove it. And the United Kingdom trades for several tens […]
Secondo lo studio dell’Università di Leuven (Belgio), l’Italia perderebbe 139mila posti di lavoro e 18,5 miliardi di Euro con la Brexit No-Deal di Gabriele Bonafede Il conto della Brexit sarà salato per il Regno Unito. Lo dimostrano tutti gli studi. E il Regno Unito commercia per svariate decine di miliardi con l’Italia. Presumibilmente, anche […]
di Vincenzo Pino In una pregevole intervista al Corriere della Sera, il cui titolo è “Servono 14 miliardi, lotta agli evasori. Salvini ha aperto la crisi per non affrontare la manovra” , il nuovo ministro all’Economia Gualtieri espone lucidamente la strategia sottesa al Documento di Economia e Finanza in via di approvazione al Parlamento. Il […]
Non c’è tempo da perdere per lo schieramento democratico. Salvini ha dimostrato a tamburo battente qual è la sua idea di sviluppo del paese e la “ricompensa” che assegna ai meridionali che lo votano di Vincenzo Pino Si dovrebbe comprendere subito cosa può succedere a votare Lega nel Mezzogiorno. A soli quattro giorni del successo […]
di Vincenzo Pino Sono cinque i principali capitoli di un disastro annunciato, con annesse patacche. Ovvero, con promesse mancate da parte del Ministro del Lavoro Luigi Di Maio. Promesse mancate perché irrealizzabili o, peggio, rese impossibili da un’azione di governo che ha peggiorato le cose anziché migliorarle. Questi cinque capitoli costituiscono una cronaca d’insieme quanto […]
Le fredde cifre del mercato del lavoro 2019 sconfessano la politica penta-stellata e del “Decreto Dignità” di Vincenzo Pino A novembre 2018, dopo una confusa fase transitoria, il cosiddetto “Decreto Dignità” è entrato pienamente in vigore. I risultati certificati dall’Istat nel primo trimestre 2019, offrono il risultato opposto di quello che si era prefissato il […]
di Vincenzo Pino “Entro il 2025 da Palermo a Catania in un’ora e quarantacinque minuti ed i treni viaggeranno a 200 Km orari“ ha profetizzato l’attuale ministro delle infrastrutture in visita in Sicilia. Da cosa abbia derivato questa previsione è difficile da capire visto che ha inaugurato i lavori per il raddoppio di soli 37 Km […]
Commenti recenti