di Gabriele Bonafede La Traviata liberty torna in scena al Teatro Massimo dal 17 al 24 gennaio 2023. Liberty nella scenografia della precedente...
Musica
La nuova creazione firmata da Omer Meir Wellber e Marco Gandini inaugura la stagione 2022-2023 del Teatro Massimo di Palermo. Il debutto martedì 8...
di Gabriele Bonafede “Adesso puoi vedere?” “Sì, adesso posso vedere”. Una domanda e una risposta, alla fine di uno dei più grandi film della...
di Gabriele Bonafede Tra le eccellenze artistiche e culturali di Palermo, spicca il Teatro Massimo. Si è riaffermato ed è cresciuto con risultati eccellenti...
di Gabriele Bonafede “Si ritorna a ‘casa’, nella storica sede, alla Kalsa, per molti degli appuntamenti dell’ultimo mese di programmazione della stagione …E venne...
Direttamente da Berlino, Marta Zapparoli e Giovanni Verga in un doppio concerto mercoledì 24 novembre (dalle ore 17.00 alle 19.00) nella magnifica Sala Almeyda...
di Gabriele Bonafede Quando vedi, e partecipi, uno spettacolo di Scaldati è come se chiudessi gli occhi sul mondo e per questo li aprissi...
by Gabriele Bonafede Does Brexit bring benefits? It is not so difficult to answer. Of course, does not bring any. So far, it has...
di Gabriele Bonafede All’Eurovision song contest 2021 trionfano i Måneskin con “Zitti E Buoni”. La canzone rock che aveva già vinto a Sanremo e...
di Gianluca Navarrini «L’evoluzione sociale non serve al popolo, se non è preceduta da un’evoluzione di pensiero.» Con queste parole, scandite da un coro...
by Gabriele Bonafede Every Palermitan is proud of it. Every tourist is proud of a photo or a selfie in Piazza Giuseppe Verdi, in...
di Gabriele Bonafede “Ernani” di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave è tornato in scena al Teatro Massimo di Palermo dopo ventidue...
Venerdì 26 febbraio, in streaming, Ernani, assente da ventidue anni dalla programmazione del Teatro palermitano Assente dalla programmazione del Teatro Massimo di Palermo da ventidue anni,...
Un omaggio in musica alle vittime dell’Olocausto, sulle note di Arnold Schönberg, Sergej Prokofiev e con la preghiera ebraica “Eli Ata veodeka”. A seguire,...
La stagione inizia oggi con un’opera che parla del presente e di una umanità che ha perso certezze e punti di riferimento. Debutta in...