I progetti per Palermo di Ernesto Tomasini, che riannoda esperienze professionali da Londra alla propria città. Un ritorno di fiamma artistico e personale con...
Musica
Due giorni magici da vivere nel centro storico celebrando la “Festa dei Morti” con l’arte, per mantenere in vita una tradizione che coinvolge grandi...
di Gabriele Bonafede Quelle absidi dall’arte miracolosa mostrano l’angolo più bello della Cattedrale di Palermo su una piazza dedicata agli angeli: Piazza Sett’Angeli. Pochi...
Ballarò Buskers Festival, ovvero la tre giorni degli artisti di strada nel cuore di Palermo di Gabriele Bonafede Tutti in Italia sanno già che...
Tre giorni, settanta ore di musica in oltre venti luoghi della città di Palermo, solo pianoforte di Laura nobile È una carica di...
Sino al 29 dicembre, tra il Cassaro e Ballarò, itinerari storici, artistici, culturali e del gusto celebreranno l’unicità del nostro patrimonio. Con la grande capacità...
di Daniele Billitteri Sono andato al cinema a vedere il concerto di David Gilmour a Pompei, quaranta anni dopo la spettacolare performance dei Pink...
Cooking show, talk, degustazioni e gare con grandi chef come Joe Bastianich dal 15 al 24 settembre per celebrare un piatto sintesi di tante...

di Gabriele Bonafede Si sono svolti a Roma i funerali di Muzzi Loffredo, scomparsa il 7 settembre. Palermitana, Muzzi Loffredo ha legato il suo...
di Laura Nobile Immerso nel parco dei Nebrodi, con un panorama mozzafiato che guarda alle isole Eolie, c’è un comune medievale fatto da un...
Un progetto “sonoro” dedicato da Alessandro Librio alla sua città, dopo avere fatto tappa a Venezia, all’interno del percorso arabo-normanno dell’Unesco. Terzo atto, in...
Dal 31 agosto al 2 settembre a Palermo, Cantieri Culturali della Zisa, una manifestazione che promuove anche le realtà musicali, culturali e sociali locali....
di Gabriele Bonafede Sembra uno dei titoli paradossali di Lercio. Invece tutto nasce in Francia nel 1995 ed è poi la magia del teatro...
Ditirammu: gli appuntamenti dal 20 luglio al 24 settembre nello storico teatro della Kalsa fondato da Vito Parrinello e Rosa Mistretta, con la rassegna...

Il Trionfo di Santa Rosalia con il Teatro Biondo e Salvo Piparo, nel segno di accoglienza e ius soli
di Laura Nobile Lo ius soli e la gente delle borgate, dell’Albergheria, della Guadagna e di Bonagia sono al centro della nuova edizione de...