di Marzia Snaiderbaur Questo interessante romanzo di Adelaide Pellitteri si può annoverare fra i moderni romanzi di formazione. Già nel prologo la protagonista, Simona,...
Libri
Presentato al Macfrut 2022 di Rimini il libro “I mercati agroalimentari MAA 4.0”, che rappresenta la base culturale e scientifica del processo di riforma...
di Gabriele Bonafede Probabilmente, Pirandello e Sciascia ne sarebbero rimasti deliziati. E, se esiste un aldilà, ne stanno condividendo le pagine con molti altri...
di Olena Ponomareva (*) L’originalità di Abbecedario Ucraino II. Dal Medioevo alla tragedia di Chernobyl sta nella selezione, nell’organizzazione e nella presentazione dei contenuti,...
Limes ha dedicato un intero numero alla posizione strategica della Sicilia di Giovanni Burgio La lettura del secondo numero 2021 di Limes, “L’Italia al...
“Quel crocitare mi destò. Di fronte m’eri, o Sicilia, o nuvola di rosa sorta dal mare! E nell’azzurro un monte: l’Etna nevosa. Salve, o...
Alla Sicilia tendeva il cuor di Dante (Pascoli) di Francesco Bellanti Dante non fu mai in Sicilia, ma amò la Sicilia di un amore...
Il nuovo libro di Luciano Canfora con la tesi del mancato approdo socialdemocratico del Pci di Giovanni Burgio Luciano Canfora nel suo nuovo libro...
di Gabriele Bonafede Abbrutiti da questa pandemia che tra le tante rovine ci ha tolto gli abbracci e il teatro, abbiamo anche dimenticato il...
Un romanzo satirico che conferma una indubbia qualità di Gabriele Bonafede e della sua scrittura: produrre un soggetto e una scenografia pronte per un...
di Francesco Randazzo Ogni vita è segnata da un destino, lo sappiamo da millenni che il Fato è persino superiore agli Dei, agisce per...
Coronavirus: non è il caso di litigare. Anzi, cerchiamo di affrontare l’emergenza tutti assieme senza distinzione di cosiddetti “colori politici” di Gabriele Bonafede Era...
A trenta anni esatti dalla scomparsa, lo scrittore siciliano è da rileggere. Non è mai stato realmente compreso in una Sicilia con poca memoria...
di Maria Teresa de Sanctis Accade spesso che il passato influenzi, in maniera più o meno consapevole, il nostro comportamento, soprattutto quando tante sono...
di Pasquale Hamel Alto, magro, con un’andatura ondeggiante, l’avvocato Alfonso Gaglio è stato un protagonista della vita culturale empedoclina: la terra di Pirandello e...