di Pasquale Hamel Alto, magro, con un’andatura ondeggiante, l’avvocato Alfonso Gaglio è stato un protagonista della vita culturale empedoclina: la terra di Pirandello e...
Libri
di Maria Teresa de Sanctis Talvolta si può essere meno intransigenti nel giudicare qualcosa, soprattutto quando i messaggi, pur se fra piccole incongruenze e...
Viaggio nel paesaggio fotografico dello scrittore. Ovvero, nessuno banalizzi Montalbano di Anna Fici Mi sono messa in un bel guaio lanciando sui social questo...
In un’Italia fratturata, cieca e scomposta, “Tiresia” ha saputo darci una visione per il futuro. E quelle parole che concludono “Il Re di Girgenti”...
Il nuovo romanzo di Francesco Randazzo, “I duellanti di Algeri”, trasporta nella sconfinata immaginazione dei due grandi scrittori del Cinquecento. Ricordandoci le contraddizioni di...
Dal 6 al 9 giugno 2019 all’Orto Botanico. Oltre 300 eventi in 11 spazi nell’Orto botanico dell’Università. 89 case editrici per adulti, 12 case...
Si terrà dall’11 al 19 maggio 2019, ma con tante anteprime a partire dal 3 maggio. Saranno cento stupendi luoghi in città e 270...
di Michele Iacono “Balliamo André?” Così si commiata Licy Alexandra Wolff von Stomersee (Stameriena in lettone) dal marito, il barone Pilar von Pilchau, per...
di Franco Lo Piparo Apprendo da “Repubblica” di oggi che da un recente rapporto di «Save the children» risulta che il 72,6 per cento...
di Massimiliano Di Pasquale Ho conosciuto Zhadan nell’estate del 2007 a Kharkiv. L’incontro avvenne in Piazza Svobody, sotto la più grande statua di Lenin...
di Gabriele Bonafede Se c’è uno scrittore siciliano apprezzato per la grande capacità di comunicare un patto sotteso tra cinismo e ironia, questi è...
Sul palcoscenico sito nell’ex-Real Casa dei Matti di Palermo, lo spettacolo tratto dal libro di Maria Attanasio (Sellerio) di Gabriele Bonafede Sabato 14 aprile...
In questi giorni allo Stabile di Palermo (Sala Strehler) l’adattamento del romanzo di Samonà per la regia di Claudio Collovà di Gabriele Bonafede ...
Un libro da riscoprire: “L’illegalità protetta” di Davide Mannelli Della figura di Rocco Chinnici ancora oggi non si conosce molto. Se di Falcone e...
di Daniele Billitteri C’era uno che fa il minatore. Scava dove c’è da scavare. Ma pure dove nessuno scaverebbe perché non se ne accorge,...