di Gabriele Bonafede Quale città non ha i suoi misteri? Un po’ tutte, nel mondo. Ma, forse, Palermo ha qualche mistero in più....
Libri
di Francesco Randazzo Le pagine frusciano, rompendo il silenzio della notte, tra gli scaffali serpeggia un fremito un poco ansioso e scricchiolante. Le...
di Francesco Randazzo I due più bei tweet che io conosca sono stati scritti decenni prima l’avvento di Internet e di Twitter. “Mi illumino di immenso.” E anche: “Ognuno sta...
Il segretario Cgil Palermo Enzo Campo presenta il 29 aprile, a Piana degli Albanesi, il libro dello scrittore emiliano Loriano Macchiavelli “Noi che...
di Maria Luce Schillaci Non solo sigari per il Camisa Blanca Cigar club di Terni. Il club, che in Italia è uno dei più...
di Francesco Randazzo Diciamo la verità, nel piacere di leggere ognuno di noi mente. Almeno un po’, almeno qualche volta, per non sembrare da...
di Francesco Randazzo L’odore dei libri è meraviglioso. La consistenza della pagina un’esperienza sensoriale magnifica. Le copertine seducenti ammiccamenti. Di questo sono convinto anch’io....
di Pasquale Hamel L’Autonomia Siciliana, istituzione sognata per oltre ottant’anni da tanti siciliani che avevano visto mortificate le proprie aspirazioni dal centralismo dello Stato...
di Pasquale Hamel La Sicilia, proprio per la sua posizione strategica, centro del Mediterraneo, è stata crocevia di culture, sedimentazione di vicende più o...
di Francesco Randazzo Piccolo gioiellino di narrativa “La stanza del presepe” di Angelo Di Liberto, che attraverso lo sguardo infantile di un ragazzino, Giovanni...
di Anna Fici Ho conosciuto Tony Gentile. Lo avevo già incontrato altre volte ma solo fugacemente. Un paio di sabati fa, invece, grazie all’invito...
di Maria Luce Schillaci Parlare di guerra piace poco. Piace poco a chi ama la vita, la pace, lo spirito di fratellanza. Purtroppo la...
Le cronache correnti sono troppo spesso occupate da notizie che riguardano, non sempre positivamente, l’Islam ed il mondo islamico in genere. Anche se...
di Francesco Randazzo Un libro a volte può mentire, il suo titolo può essere frutto di strategie attrattive, ma non del tutto sincere. Il...
di Francesco Randazzo Chi non ricorda quelle mensole nei salottini di quarant’anni fa, con quei libri dalla costola marrone e i caratteri dorati,...