di Gabriele Bonafede Febbraio 2020, un mese che ricorderemo a lungo. È passato un anno ed è il caso di ricordare bene ed evitare inutile...
Coronavirus
di Tonino Frisina Il coronavirus in Sicilia sembra sempre più un affare da sfruttare per demolire ancora la sanità pubblica. Si registrano troppi silenzi da...
di Gabriele Bonafede Il calcolo sbagliato dei pazienti Covid-19 in Sicilia è comprensibile, visto che gli esperti della Regione Siciliana sono stati faticosamente impegnati nel...
di Gabriele Bonafede Qui in Sicilia c’è una tendenza a dire che manca il lavoro. Sarà vero? Chissà. In ogni caso, interviene la Regione Siciliana...
di Franco Maria Romano La pandemia virale che ha funestato e cambiato radicalmente le nostre abitudini in questi ultimi mesi ha rappresentato una grande sfida...
di Gabriele Bonafede Se la pandemia ha insegnato qualcosa, la prima della lista è che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, acronimo WHO in inglese) va...
di Elena Beninati In Tunisia soffiano venti medievali. Succede a Le Kram, al nord del paese, in una cittadina che dà sul golfo fra Tunisi...
di Daniele Billitteri Il dibattito sulla “movida” è eccellente. Ottimi ragionamenti sia quelli a favore in modo “intransigente” sia quelli contro ma “analiticamente”. La questione...
I dilettanti si fermano con gli effetti delle classifiche del primo marzo. Il calcio professionistico verso una ripresa estiva che non piace agli ultrà di...
di Giovanni Burgio Il Covid-19 è l’ultimo esempio. Ma potremmo aggiungerci terremoti, uragani, esplosioni di vulcani, fiumi che straripano, tsunami. etc. etc. La natura è...