di Gabriele Bonafede Il calcolo sbagliato dei pazienti Covid-19 in Sicilia è comprensibile, visto che gli esperti della Regione Siciliana sono stati faticosamente impegnati nel calcolare anche il giorno e l’ora della fine del mondo prevista dal calendario Maya. Giusto occuparsi di questo aspetto dell’emergenza. D’altronde, se c’è la fine del mondo, perché occuparsi dell’emergenza […]
di Gabriele Bonafede Qui in Sicilia c’è una tendenza a dire che manca il lavoro. Sarà vero? Chissà. In ogni caso, interviene la Regione Siciliana annunciando un nuovo bando alla ricerca di esperti che aiutino l’amministrazione nella gestione dell’emergenza epidemia Covid-19. E non serve un gran titolo di studio. Basta la quinta elementare. Anzi, per […]
di Elena Beninati La paura è sopra ogni cosa, la paura di non sapere esattamente perché provare paura. Un volto misconosciuto che ha le sembianze dell’angoscia. Un virus ignaro di aver portato guerra, che miete terrore e disperazione. Siamo tutti Pericle alle porte della città che giurò di domare. Siamo come Pericle, l’eroe combattente che […]
La rivolta della grigliata pasquale allo “Sperone” è stata vera poesia. Cruda e surreale umanità allo stato brado. Plot e personaggi degni di un Quentin Tarantino di Geppo Ariafina Mettetela come volete, potete pure storcere il naso schifati o impegnarvi a sciorinare improperi e sprezzanti ingiurie all’incoscienza stomachevole e perniciosa degli improvvidi protagonisti. Ma le […]
di Francesco Randazzo C’è un silenzio strano. Non è un vero silenzio, perché in sottofondo c’è una sorta di rumore bianco, un frusciare sordo, un ronzio sommesso, è quasi assenza di suono, quasi. Uno stato di quiete inquieta, la sentiamo, ma facciamo finta di niente. Anzi, ci agitiamo per non sentire. Non è facile ascoltarsi, […]
“Vincere la paura è l’inizio della saggezza” Bertrand Russell di Franco Maria Romano L’invecchiamento biologico comporta la perdita di strutture e funzioni dell’organismo e ciò si accompagna ad un aumentato rischio di mortalità. Differenziare un invecchiamento fisiologico da un invecchiamento gravato da malattia non è sempre facile. I parametri biologici e le prestazioni funzionali dell’anziano […]
di Gabriele Bonafede I nostri nonni hanno conosciuto e superato l’epidemia della spagnola. Una “influenza” che fece milioni di vittime nel mondo, come tutti oggi sanno dopo il bombardamento di informazioni e opinioni sul coronavirus. Mia nonna in particolare, raccontava a volte di quella esperienza terribile. E di solito cominciava dicendo che era sopravvissuta a […]
Commenti recenti