di Giovanni Rosciglione È una storia drammatica quella di Giulio Regeni e non è accettabile che la sua morte si perda nella spessa nuvola dell’oblio....
Il Politofilo
di Giovanni Rosciglione Considero Giovanni Falcone un vero eroe civile. Un magistrato che alla competenza e al coraggio univa sobrietà e umanità. Da molti anni il 23...
di Giovanni Rosciglione Seguo con interesse e fastidio l’evoluzione dello scandalo al Comune di Palermo. Da Politofilo di lunga data ho potuto verificare che quando...
di Giovanni Rosciglione Nel gennaio 1951 non avevo ancora 9 anni, mio fratello Bruno 4 anni. I tempi, vicini al dopoguerra, erano quelli in cui...
di Giovanni Rosciglione Il primo di gennaio sono andato a vedere il film di Checco Zalone, “Tolo Tolo”. Non farò una critica cinematografica del film. ...
di Giovanni Rosciglione Care Sardine vicine e lontane, sono molto felice del flash mob che stasera – ne sono certo – riempirà piazza Massimo di...
A trenta anni esatti dalla scomparsa, lo scrittore siciliano è da rileggere. Non è mai stato realmente compreso in una Sicilia con poca memoria di...
di Giovanni Rosciglione Si è passati da quota cento a quota ottomila, Everest compreso. Reddito di cittadinanza o reddito di sudditanza? Pare che siano...
di Giovanni Rosciglione Quando è “scoppiato lo scandalo” dell’Onorevole Paolo Ruggirello (qui l’articolo su Repubblica) non mi sorpresi. Come del resto nessuno – dico nessuno...
di Giovanni Rosciglione Ieri mattina, domenica, ho deciso con mia moglie di fare una passeggiata “in città”. E già, “andare in città” fino a tutti...