di Geppo Ariafina Ma Palermo e la Sicilia, non erano mete turistiche di successo e in fortissima ascesa? Ed ecco beccata un’altra bufala: il successo del turismo. Che “ci salverà”, economicamente. I tanti proclami “euforici”, strombazzati a destra e a manca dai media, non trovano, benché cercati, riscontri “numerici” che li confermino. La malcelata bufala […]
“L’ufficiale e la spia”, remake su uno dei più famosi casi di errore giudiziario, è assolutamente da vedere. Soprattutto nel mondo di oggi di Maria Teresa de Sanctis Le parole sono importanti e altrettanto lo sono i fatti. Sappiamo bene come una cosa sia il parlare e un’altra l’agire. E come diretta conseguenza a queste […]
di Geppo Ariafina Ero mentalmente predisposto ad affrontare un’immersione nella gioventù sana, quella delle sardine siciliane, gioiosamente chiamate a raccolta, “pro” accoglienza, dialogo, civiltà e tolleranza. Segretamente speranzoso di percepirne l’energia positiva e intelligente e la giusta incazzatura che, ritengo, spetti di diritto a più di una generazione di giovani siciliani di buona lena. Quell’energia […]
di Giovanni Burgio C’era una volta il giornalista televisivo. Era una persona che con tono serio faceva una domanda all’uomo politico, e ne aspettava pazientemente la risposta. Poi ne faceva un’altra, e il politico rispondeva ancora. Il giornalista era in sostanza un intervistatore che ascoltava in silenzio. Il personaggio invitato a parlare, d’altro canto, poteva […]
di Giovanni Rosciglione Care Sardine vicine e lontane, sono molto felice del flash mob che stasera – ne sono certo – riempirà piazza Massimo di migliaia di giovani che si ribellano alla decadenza della politica e al rischio di ritrovarci nella preistoria della vita pubblica. Cito il punto 2 del vostro manifesto “È possibile cambiare […]
di Pino Vincenzo Ha avuto qualche ragione Salvini nel ridicolizzare con un tweet i sondaggi di Cartabianca sulle elezioni regionali in Emilia-Romagna. Visti i precedenti. L’istituto Ixè ,infatti, aveva dato vincente in trasmissione il 9 ottobre la coalizione di centro sinistra in Umbria. Cosa che che Salvini ha, puntualmente, ricordato. In quella occasione Cartabianca sembrò […]
A trenta anni esatti dalla scomparsa, lo scrittore siciliano è da rileggere. Non è mai stato realmente compreso in una Sicilia con poca memoria di Giovanni Rosciglione Scriveva Leonardo Sciascia su L’Espresso, il 27 aprile 1980: “… Nel fenomeno mafioso, cui d solito si fa richiamo a paragone di ogni altra associazione segreta criminale, il […]
di Vincenzo Pino Il sondaggio del lunedì di Swg trasmesso nel Tg di La7 registra delle variazioni importanti negli orientamenti elettorali di cui cercheremo le possibili chiavi di lettura. Questo, specie quando si determinano episodi nel paese in grado di attrarre l’opinione pubblica e di determinarne i giudizi. E in questa settimana sono successi fatti […]
di Gabriele Bonafede Dopo Bologna le “Sardine” a Modena fanno il bis. Un altro flash mob, persino più riuscito del precedente, con settemila persone strette come sardine a piazza Grande, nonostante la pioggia a dirotto. Ma a piazza Grande non c’è stata solo Modena o l’Emilia-Romagna. Virtualmente tutta l’Italia democratica, antifascista e antileghista era in […]
di Vincenzo Pino Dall’iniziale testa a testa tra i due candidati, con un lieve vantaggio per Bonaccini di dieci giorni fa, gli ultimi sondaggi registrano una situazione ben diversa in Emilia-Romagna. Il sondaggio Winpoll pubblicato sul Sole 24Ore assegnerebbe, infatti, il 50% dei consensi al candidato di centrosinistra mentre la Borgonzoni sarebbe scesa al 42%. […]
Commenti recenti