di Gabriele Bonafede Il Teatro Massimo di Palermo: una delle eccellenze culturali conosciute e riconosciute nel mondo. Probabilmente la più importante insieme a Sellerio editore. Uno dei teatri dell’opera più belli, innanzitutto. In alcune classifiche online è addirittura terzo nel mondo in quanto a bellezza dell’architettura, sia interna che esterna. Va bene se non benissimo, […]
La manifestazione culturale si amplia e articola sempre più. L’edizione 2019 apre 50 luoghi, molti inaccessibili, nella città etnea. Tre weekend dal 4 ottobre al 3 novembre in molte città siciliane La sua storia è segnata da eruzioni, terremoti e invasioni: eppure Catania è sempre rinata, ogni volta più bella, più sulfurea, più intrigante. L’anno scorso ha […]
Il cartellone estivo 2019 primo banco di prova per il nuovo direttore del Teatro stabile di Palermo. Dieci spettacoli in tre diversi spazi: Chiostro di Sant’Antonino, Castello di Maredolce e Orto Botanico Si intitola Vocazioni la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo, la prima curata dalla neo direttrice Pamela Villoresi, che ha riunito artisti […]
Si terrà dall’11 al 19 maggio 2019, ma con tante anteprime a partire dal 3 maggio. Saranno cento stupendi luoghi in città e 270 eventi, per una manifestazione che unisce sguardi e culture diverse ed è dedicata all’archeologo Sebastiano Tusa Presentata stamattina alla stampa la Settimana dele Culture 2019, dedicata all’archeologo e assessore Sebastiano Tusa, […]
La situazione dopo l’incendio. Crollo parziale del transetto nord e della volta. Le ceneri impregnate d’acqua esercitano un peso importante di Gabriele Bonafede L’incendio alla cattedrale di Notre-Dame è stato domato all’alba del 16 aprile e dichiarato estinto alle 9.45. Si fanno i primi bilanci. Il tetto è andato completamente distrutto, la guglia è […]
Terribili immagini provengono da Parigi. Un mostruoso incendio è in corso alla cattedrale Notre Dame di Parigi Un gigantesco incedio è iniziato questa sera (probabilmente intorno alle 19,00 di oggi, 15 aprile) sul tetto della Cattdrale di Notre Dame a Parigi. Il fuoco è continuato a propagarsi in maniera impressionante nonostante l’intervento di moltissimi pompieri […]
di Gabriele Bonafede A scuola lo sapevano pure i più asini. Quelli che non prendevano la sufficienza nemmeno se gli facevi copiare tutto il tema. La Sicilia ha avuto diverse dominazioni nel corso dei secoli: i greci, i romani, i vandali (che per la verità ci sono ancora), gli ostrogoti, i bizantini, gli arabi, i […]
Presentiamo la nuova rete tram di Palermo linea per linea insieme ai filmati. Cominciamo con la “Tratta A”, la più strategica, che unirà la Stazione Centrale con lo Stadio Barbera passando per il centro storico. Questa e le altre linee cambieranno il volto alla città: una “rigenerazione urbana” di Giovanni Burgio Prima d’iniziare il nostro […]
Presentate le linee da realizzare entro il 2024. Serviranno gran parte della città compresa Mondello. Attraverserà il quartiere ZEN con il motto: “rigenerazione urbana” di Giovanni Burgio “Negli anni ’90 il mio obiettivo come assessore al Centro Storico è stato quello di risanare quella parte della città. Oggi posso dire che per me il traguardo […]
di Gabriele Bonafede La Sicilia si accosta al 2019 come una sposa: vestita di bianco. Fiocca, oltre alla neve, la gara a chi posta foto più belle sui social. C’è l’imbarazzo della scelta. Ma lo spettacolo che si vede da Pollina, cocuzzolo di montagna con panorami mozzafiato, è particolare. Il paesino, lassù in cima, con […]
Commenti recenti