di Giovanni Rosciglione È una storia drammatica quella di Giulio Regeni e non è accettabile che la sua morte si perda nella spessa nuvola...
Giovanni Rosciglione
di Giovanni Rosciglione Considero Giovanni Falcone un vero eroe civile. Un magistrato che alla competenza e al coraggio univa sobrietà e umanità. Da molti anni il...
di Giovanni Rosciglione Seguo con interesse e fastidio l’evoluzione dello scandalo al Comune di Palermo. Da Politofilo di lunga data ho potuto verificare che...
di Giovanni Rosciglione Nel gennaio 1951 non avevo ancora 9 anni, mio fratello Bruno 4 anni. I tempi, vicini al dopoguerra, erano quelli in...
di Giovanni Rosciglione Il primo di gennaio sono andato a vedere il film di Checco Zalone, “Tolo Tolo”. Non farò una critica cinematografica del...
di Giovanni Rosciglione Care Sardine vicine e lontane, sono molto felice del flash mob che stasera – ne sono certo – riempirà piazza Massimo...
A trenta anni esatti dalla scomparsa, lo scrittore siciliano è da rileggere. Non è mai stato realmente compreso in una Sicilia con poca memoria...
di Giovanni Rosciglione Si è passati da quota cento a quota ottomila, Everest compreso. Reddito di cittadinanza o reddito di sudditanza? Pare che...
di Giovanni Rosciglione Quando è “scoppiato lo scandalo” dell’Onorevole Paolo Ruggirello (qui l’articolo su Repubblica) non mi sorpresi. Come del resto nessuno – dico...
di Giovanni Rosciglione Ieri mattina, domenica, ho deciso con mia moglie di fare una passeggiata “in città”. E già, “andare in città” fino a...
di Giovanni Rosciglione Nel 2012 si svolgono le elezioni amministrative a Palermo, che consacreranno la quinta primavera orlandiana. In quell’occasione il Movimento Cinque Stelle...
di Giovanni Rosciglione Samson, il ragazzo che viene dal dalle zone a sud della Libia parla bene e sa quel che dice. Lo vedi...
La straordinaria avventura di un Politofilo alla rcerca di una banale “tessera perduta”… di Giovanni Rosciglione Mettiamo – come è il mio caso –...

Dalle analisi economiche serie i migranti e le migrazioni risultano essere una ricchezza. Che lo si voglia ammettere o meno. Su qeusto terreno, laico...
di Giovanni Rosciglione Ora immaginate un uomo (chiamiamolo Garibaldi) che da pizzaiolo, con sagacia e sacrifici, scala la vetta del successo e prima apre...
di Giovanni Rosciglione Siamo a un punto di svolta nella politica. Anche nella nostra Italietta come nell’intero pianeta. Credo si possa dire, senza per...
La Roma di oggi e quella di Andreotti a confronto di Giovanni Rosciglione Non mi contraddico: continuo a sperare che non ci sia...
di Giovanni Rosciglione Cari Amici che avete votato il Movimento Cinque Stelle, mi rivolgo direttamente a voi. E il termine amici non è affatto...
di Giovanni Rosciglione Le due pagine che vedete in foto sono di un piccolo volume della fine dell’ottocento appartenente a mio nonno, che come...
Una nuova veste grafica per Maredolce.com. Ma è soltanto l’inizio: seguiranno altre innnovazioni, anche nel format, nel design, nella grafica di articoli e pagine...
di Giovanni Rosciglione Ieri, Primo Maggio festa del lavoro per l’Italia e, per la Chiesa, San Giuseppe Lavoratore (autonomo, falegname) questi nella foto hanno,...
di Giovanni Rosciglione Il Movimento Cinque Stelle ha testato la sua strategia in Sicilia, perché la mia Isola è da sempre il “ventre molle”...
di Giovanni Rosciglione Continua il dibattito sui fatti di Bardonecchia e sulla altezzosa e sgarbata esibizione della Gendarmeria Francese, che, in terra italiana, ha messo...
di Giovanni Rosciglione Chissà perché, ma dal 5 marzo, appena mi sintonizzo su uno dei 72 talk show politici di tutte le TV italiane...
Tra vino e politica, un déjà-vu dalemiano percorre le vigne del potere di Giovanni Rosciglione È ormai certo che, di fronte ai risultati delle elezioni...
di Giovanni Rosciglione Ora sto cominciando la revisione spietata di tutti i miei errori storici e politici. In questa settimana di Primavera a radio3Primapagina...
di Giovanni Rosciglione Emilio Isgrò (Barcellona Pozzo di Gotto, 6 ottobre 1937) è un artista e scrittore italiano, noto per il linguaggio artistico della “cancellatura”. Debbo allora ricredermi ed ammettere...
Hic Rodhus, hic salta: qui è Rodi, salta qui. Di Maio di fronte alle sue responsabilità post-giacobine di Giovanni Rosciglione Le cronache dell’epoca ci...
di Giovanni Rosciglione E’ partito il countdown per il grande spettacolo della mezzanotte del 4 marzo. La piazza mediatica è affollata da molta gente,...
di Giovanni Rosciglione Ci fu un tempo, alla fine del XX secolo, che Ciprì e Maresco, due geniali cineasti palermitani, aprirono nel quartiere Bonagia,...
Stato e nuova politica in questa campagna elettorale, passando per rimborsopoli e Borrelli di Giovanni Rosciglione Quando un Partito, un Movimento o una Religione...
Lemons, Cancelleri e Di Maio dalla Sicilia con furore di Giovanni Rosciglione Se fossimo in una condizione normale della vita politica della nostra...
Il prossimo Parlamento rischia di esplodere come un’atomica. Ecco perché di Giovanni Rosciglione Per chi come me – e come molte altre persone...
Elezioni 2018: quando si vuole sostituire l’intelligenza umana con altro di Giovanni Rosciglione “Esperimento Kyoto: i neuroni sintetici leggono nel pensiero… un team dell’Università...
di Giovanni Rosciglione Continua da più di 15 anni il “mantra” dei presunti danni provocati dell’entrata in vigore dell’Euro in Italia. Anche in...
Con l’arrivo di Renzi a Palermo, tornano i ricordi delle sezioni di partito. Ecco la vicenda della sezione “Libertà” e delle battaglie che furono...
di Giovanni Rosciglione Ecco i Presidenti del Senato, la seconda carica istituzionale in Italia, dal 1948: I Legislatura Ivanoe Bonomi (8 maggio 1948 – 20 aprile 1951), Enrico...
di Giovanni Rosciglione Domani si chiude la prima campagna elettorale per eleggere il Presidente della Regione Siciliana, in cui si è parlato di tutto,...
di Giovanni Rosciglione La zampata promessa da tempo da D’Alema è dunque arrivata, sia pure per interposto Speranza. Così, Marcello Sorgi sulla Stampa di oggi. ...
di Giovanni Rosciglione Con o senza ragione, in questi ultimi sei anni mi è capitato per centinaia di volte (e mi capita ora) di andare...
di Giovanni Rosciglione Giuliano Pisapia è stato un bravo Sindaco di Milano. Elegante, colto, disponibile al colloquio, sia da Deputato che a Palazzo Marino,...
di Giovanni Rosciglione Se potessi essere il giudice unico di un Premio alla Civiltà, sceglierei senza alcun dubbio Imma la madre della giovane Noemi,...
di Giovanni Rosciglione L’inserto palermitano de La Repubblica di un paio di giorni fa aveva un paginone che, con riferimento all’amministrazione comunale, aveva...
di Giovanni Rosciglione “C’è una nuova «questione romana», non quella dei rapporti tra Stato e Chiesa, ma quella del rapido declino della capitale d’Italia....
di Giovanni Rosciglione Non penso sia una bizzarra esclusiva della politica palermitana. Sono certo che nelle liste di coalizione che appoggiano un Premier, un...
di Giovanni Rosciglione Questa foto di ieri pomeriggio mostra una quinta architettonica sulla via principale di Palermo: è la facciata su via Libertà del...
di Giovanni Rosciglione. Nella mia famiglia allargata capitava – come a tutti, credo – di assistere spesso ad alcune gag che, ad anni di...
La vicenda del piccolo Charlie, affetto da una malattia incurabile, ha tutta l’aria d’essere utilizzata a fini politici di Giovanni Rosciglione “I mitocondri sono...
di Giovanni Rosciglione Ieri a Piazza Santi Apostoli, nel “mondo” dei partiti, si è celebrato quello che ormai è diventato uno dei riti...
di Giovanni Rosciglione Da qualche giorno è terminato il montaggio delle cabine sulla spiaggia di Mondello. Ancora una volta riparte la stagione balneare dei...
di Giovanni Rosciglione Sabato scorso, per recarmi al Cinema Igea ho posteggiato nell’attigua piazzetta. Chiudo l’auto, alzo gli occhi e mi sovviene all’improvviso un...
di Giovanni Rosciglione Siamo a quattro giorni dal voto per eleggere il Sindaco di Palermo. Sono invece almeno 200 i giorni di campagna elettorale...
di Giovanni Rosciglione Pensavo che, a Palermo, lo “schiavo” a fosse in fondo alla catena: che fosse l’ultimo anello. Almeno uno di questi “schiavi”,...
di Giovanni Rosciglione Come nelle grandi famiglie, ci sono alti e bassi. Ci sono giorni di festa e giorni bui. Una politica improvvida, che...
di Giovanni Rosciglione E alla fine il 5 maggio, di venerdì, il sindacato CGIL Scuola ha proclamato un’Assemblea di docenti. Si dà il caso...
di Giovanni Rosciglione S’appresta la deprimente stagione degli #anniversari. O, se vogliamo, gli anniversari di Primavera. Deprimente. Nonostante le jacarande in fiore e il profumo...
La vicenda di firme e candidature dei Cinque Stelle riletta sulla base della prima lista di Grillo a Palermo di Giovanni Rosciglione La Procura...
di Giovanni Rosciglione Ho cercato più volte di spiegare che, soprattutto in Sicilia, in fatto di politica si deve registrare un fenomeno neuropolitico di...
di Giovanni Rosciglione Non sono uno storico della sinistra in Sicilia: ho solo potuto dare un’occhiata dal di dentro. È per questo che trovo...
di Giovanni Rosciglione Puntualmente, con la precisione nanometrica della nostra politica “Novella 2000”, ad ogni appuntamento elettorale o referendario che abbia solo il profumo...
di Giovanni Rosciglione Ieri pomeriggio mi ha telefonato Carmelo Miceli, Segretario Provinciale di Palermo. Si è lamentato della durezza del mio pezzo di...
di Giovanni Rosciglione Ad Aprile ci saranno le primarie del PD. Serviranno per scegliere il Segretario Nazionale, l’Assemblea e, via via scendendo, i gruppi...
di Giovanni Rosciglione Molti anni fa – 1994 – il compianto, e rimpianto, Giorgio Gaber cantava una canzone che continua ad essere messianica...
di Giovanni Rosciglione C’è a Palermo – da anni – un modo di dire per classificare quelli che, temerariamente, si azzardano a criticare sempre...