di Gabriele Bonafede Abbrutiti da questa pandemia che tra le tante rovine ci ha tolto gli abbracci e il teatro, abbiamo anche dimenticato il...
Libri
Un romanzo satirico che conferma una indubbia qualità di Gabriele Bonafede e della sua scrittura: produrre un soggetto e una scenografia pronte per un...
di Francesco Randazzo Ogni vita è segnata da un destino, lo sappiamo da millenni che il Fato è persino superiore agli Dei, agisce per...
Coronavirus: non è il caso di litigare. Anzi, cerchiamo di affrontare l’emergenza tutti assieme senza distinzione di cosiddetti “colori politici” di Gabriele Bonafede Era...
A trenta anni esatti dalla scomparsa, lo scrittore siciliano è da rileggere. Non è mai stato realmente compreso in una Sicilia con poca memoria...
di Maria Teresa de Sanctis Accade spesso che il passato influenzi, in maniera più o meno consapevole, il nostro comportamento, soprattutto quando tante sono...
di Pasquale Hamel Alto, magro, con un’andatura ondeggiante, l’avvocato Alfonso Gaglio è stato un protagonista della vita culturale empedoclina: la terra di Pirandello e...
di Maria Teresa de Sanctis Talvolta si può essere meno intransigenti nel giudicare qualcosa, soprattutto quando i messaggi, pur se fra piccole incongruenze e...
Viaggio nel paesaggio fotografico dello scrittore. Ovvero, nessuno banalizzi Montalbano di Anna Fici Mi sono messa in un bel guaio lanciando sui social questo...
In un’Italia fratturata, cieca e scomposta, “Tiresia” ha saputo darci una visione per il futuro. E quelle parole che concludono “Il Re di Girgenti”...
Il nuovo romanzo di Francesco Randazzo, “I duellanti di Algeri”, trasporta nella sconfinata immaginazione dei due grandi scrittori del Cinquecento. Ricordandoci le contraddizioni di...
Dal 6 al 9 giugno 2019 all’Orto Botanico. Oltre 300 eventi in 11 spazi nell’Orto botanico dell’Università. 89 case editrici per adulti, 12 case...
Si terrà dall’11 al 19 maggio 2019, ma con tante anteprime a partire dal 3 maggio. Saranno cento stupendi luoghi in città e 270...
di Michele Iacono “Balliamo André?” Così si commiata Licy Alexandra Wolff von Stomersee (Stameriena in lettone) dal marito, il barone Pilar von Pilchau, per...
di Franco Lo Piparo Apprendo da “Repubblica” di oggi che da un recente rapporto di «Save the children» risulta che il 72,6 per cento...