“Frammenti di luce blu” è un libro di poesie. Ma, nel terzo millennio, la poesia è ancora da ritenersi importante? di Roberto Greco «Così...
Libri
“Mille giorni che non vieni”, edito da Sellerio, è un “giallo ribaltato” pervaso di poesia della semplicità di Gabriele Bonafede L’oceano di gialli che...
“La Rosa Bianca dell’Apocalisse” di Giovanni Villino: un viaggio che lo stesso autore definisce distopico proprio a rappresentare che l’utopico sogno di quella città...

“I mandarini di Ciaculli” di Roberto Tagliavia: a tratti il racconto assume l’aspetto di un grande atto di dolore, un agrodolce mea culpa riguardante...
di Marzia Snaiderbaur Il romanzo Nell’aria, stanotte di Tina Taliercio (nella foto, GrausEdizioni, 2022) procede nel solco della migliore tradizione del romanzo psicanalitico del...
di Marzia Snaiderbaur Questo interessante romanzo di Adelaide Pellitteri si può annoverare fra i moderni romanzi di formazione. Già nel prologo la protagonista, Simona,...
Presentato al Macfrut 2022 di Rimini il libro “I mercati agroalimentari MAA 4.0”, che rappresenta la base culturale e scientifica del processo di riforma...
di Gabriele Bonafede Probabilmente, Pirandello e Sciascia ne sarebbero rimasti deliziati. E, se esiste un aldilà, ne stanno condividendo le pagine con molti altri...
di Olena Ponomareva (*) L’originalità di Abbecedario Ucraino II. Dal Medioevo alla tragedia di Chernobyl sta nella selezione, nell’organizzazione e nella presentazione dei contenuti,...
Limes ha dedicato un intero numero alla posizione strategica della Sicilia di Giovanni Burgio La lettura del secondo numero 2021 di Limes, “L’Italia al...
“Quel crocitare mi destò. Di fronte m’eri, o Sicilia, o nuvola di rosa sorta dal mare! E nell’azzurro un monte: l’Etna nevosa. Salve, o...

Alla Sicilia tendeva il cuor di Dante (Pascoli) di Francesco Bellanti Dante non fu mai in Sicilia, ma amò la Sicilia di un amore...
Il nuovo libro di Luciano Canfora con la tesi del mancato approdo socialdemocratico del Pci di Giovanni Burgio Luciano Canfora nel suo nuovo libro...
di Gabriele Bonafede Abbrutiti da questa pandemia che tra le tante rovine ci ha tolto gli abbracci e il teatro, abbiamo anche dimenticato il...
Un romanzo satirico che conferma una indubbia qualità di Gabriele Bonafede e della sua scrittura: produrre un soggetto e una scenografia pronte per un...