“Come mafia non comanda” di Vincenzo Ceruso: un libro che riscrive un pezzo di storia negata. Un libro che merita di essere considerato un...
Roberto Greco
Giornalista, nasce nel 1958 a Bologna. Dopo un percorso professionale che lo porta dalla musica live al cinema, sceglie di proseguire la sua attività occupandosi di quello di cui è sempre stato innamorato, la scrittura. Ha firmato la regia di diversi docu-film e cortometraggi a sfondo sociale. Ha scritto sceneggiature per il cinema, copioni per il teatro e, da oltre trent'anni, si occupa di criminalità organizzata di stampo terroristico e mafioso. Scrive per diverse testate occupandosi di cronaca giudiziaria, costume, società e cultura.
“Frammenti di luce blu” è un libro di poesie. Ma, nel terzo millennio, la poesia è ancora da ritenersi importante? di Roberto Greco «Così...
“La Rosa Bianca dell’Apocalisse” di Giovanni Villino: un viaggio che lo stesso autore definisce distopico proprio a rappresentare che l’utopico sogno di quella città...
“I mandarini di Ciaculli” di Roberto Tagliavia: a tratti il racconto assume l’aspetto di un grande atto di dolore, un agrodolce mea culpa riguardante...