“Vincere la paura è l’inizio della saggezza” Bertrand Russell di Franco Maria Romano L’invecchiamento biologico comporta la perdita di strutture e funzioni dell’organismo e...
Benessere
di Gabriele Bonafede Le disposizioni del governo italiano sul distanziamento delle persone sono quanto mai importanti e corrette, per quanto tardive di almeno una...
di Gabriele Bonafede Decretati nuovi e più incisivi provvedimenti per ritardare la crescita dell’epidemia di coronavirus, ormai preoccupante in Italia e in Europa. A...
di Gabriele Bonafede I nostri nonni hanno conosciuto e superato l’epidemia della spagnola. Una “influenza” che fece milioni di vittime nel mondo, come tutti...
Purtroppo è stata superata la soglia dei 100mila contagiati dal coronavirus nel mondo. Si tratta dei contagi cumulativi ufficiali secondo il conteggio del Worldometer...
di Gabriele Bonafede L’epidemia di coronavirus insegna molte cose. Ne ha già insegnate tante e ne insegnerà ancora. Si può già stilare con tutta...
Coronavirus: non è il caso di litigare. Anzi, cerchiamo di affrontare l’emergenza tutti assieme senza distinzione di cosiddetti “colori politici” di Gabriele Bonafede Era...
di Gabriele Bonafede È ormai ufficiale da un paio di giorni: sono almeno due i morti per coronavirus in Iran. Ma oggi le notizie...
di Geppo Ariafina Ma Palermo e la Sicilia, non erano mete turistiche di successo e in fortissima ascesa? Ed ecco beccata un’altra bufala: il...
di Francesco Randazzo Gianandrea Midulla ha concluso il suo passaggio terreno il 24 ottobre scorso, ottemperando alla ineluttabile legge di natura che impone che...
di Tonino Frisina Novità in materia di ticket sanitari, annunciate dal ministro della salute Roberto Speranza. Il governo impegnato ad eliminare il super-ticket sulle...
Personaggio del giorno grazie al doodle di Google, Kleber è conosciuto in Italia quasi esclusivamente dagli specialisti. Ecco chi era di Gabriele Bonafede...
di Maria Teresa de Sanctis L’estate si dice che allontani la gente dal cinema ma per i cinefili non è per nulla così. Il...
di Valeria Sara Lo Bue (*) Almeno, prima (dell’era) di Facebook, gli artisti si ammalavano e/o morivano in pace, senza le maledizioni della folla...
di Franco Maria Romano (*) Se la scienza deve proteggere il proprio imperativo “conoscere per conoscere”, qualunque ripercussione morale, politica, religiosa, di per sé opera...