di Eleonora Trivigno Dmitry Peskov ha recentemente dichiarato che “l’Occidente non permette all’Ucraina di fermarsi e di sedersi a parlare di pace”. Ovvero parlare...
Arte e Cultura
di Marzia Snaiderbaur Questo interessante romanzo di Adelaide Pellitteri si può annoverare fra i moderni romanzi di formazione. Già nel prologo la protagonista, Simona,...
di Gabriele Bonafede “Adesso puoi vedere?” “Sì, adesso posso vedere”. Una domanda e una risposta, alla fine di uno dei più grandi film della...
di Gabriele Bonafede Tra le eccellenze artistiche e culturali di Palermo, spicca il Teatro Massimo. Si è riaffermato ed è cresciuto con risultati eccellenti...
Presentato al Macfrut 2022 di Rimini il libro “I mercati agroalimentari MAA 4.0”, che rappresenta la base culturale e scientifica del processo di riforma...
Un discorso paranoico, un grave e preoccupante delirio di Gabriele Bonafede Molti commentatori italiani hanno battezzato il discorso di Putin per giustificare la...
di Serena Corsale “America Latina” è il terzo film di Fabio e Damiano D’Innocenzo; segue “La terra dell’abbastanza” (Nastro d’argento al miglior regista esordiente,...
“Incastrati”, la serie su Netflix da non perdere di Giovanni Burgio I sei episodi della serie Netflix “Incastrati” scivolano via velocemente tra risate e...
di Gabriele Bonafede Berlusconi redivivo: candidato a Presidente della Repubblica Italiana. Permetteteci di celebrare con questa poesia, sulla falsa riga di una ancor più...
di Serena Corsale Farhadi torna in sala con “Un Eroe”, presentato a Cannes, dove ha vinto il Grand Prix Speciale della giuria. Lo si...
di Gabriele Bonafede Probabilmente, Pirandello e Sciascia ne sarebbero rimasti deliziati. E, se esiste un aldilà, ne stanno condividendo le pagine con molti altri...
di Olena Ponomareva (*) L’originalità di Abbecedario Ucraino II. Dal Medioevo alla tragedia di Chernobyl sta nella selezione, nell’organizzazione e nella presentazione dei contenuti,...
di Serena Corsale Una scenografia essenziale ma luminosa accoglie lo spettatore: un tableau vivant in cui sembra prendere vita l’Annunciata di Antonello, proprio nella...
di Gabriele Bonafede “Si ritorna a ‘casa’, nella storica sede, alla Kalsa, per molti degli appuntamenti dell’ultimo mese di programmazione della stagione …E venne...
di Serena Corsale Dopo “Lo chiamavano Jeeg Robot“, Mainetti torna a ricordarci che il nostro cinema può essere fantastico, avere i superpoteri e gli...