di Umberto Boccia “Non me la menare”. Sicuramente ai non appassionati questa frase non dice molto. Se invece scrivo “Hanno ucciso l’uomo ragno” pensiamo...
Arte e Cultura
Il risultato è particolarmente coinvolgente. Tanto più che scenografia, costumi e luci esaltano gli artisti redendoli parte integrante della luce e dello spazio: vibrando...
Pernacchia o pernacchio, il dileggio rumoroso aveva un grande interprete anche a Porto Empedocle di Pasquale Hamel La pernacchia è il massimo sfregio o...
di Guido Rizzo Cavadi In un cinema dei primi anni ’50, un bimbo di sei anni rimane turbato dalla visione di una scena violenta...
Una storia brutale, quella narrata da Cacciatore e Pizzo ma, proprio per questo, una storia da comprendere nelle sue complessità, contraddizioni e sfaccettature attraverso...
di Guido Rizzo Cavadi Una bimba perde i genitori in un incidente stradale e viene affidata alla zia che, tuttavia, la trascura a causa...
Un calcio al terrorismo russo attraverso il calcio, gli inni nazionali, la musica e la storia di Umberto Boccia Amo il calcio, ma fatta...
“Un’indagine pericolosa”, una di quelle indagini che ti permettono di capire il vero humus del territorio. Di quelle che, all’improvviso, diventano nei fatti pericolose....
Il nuovo romanzo di Fabio Stassi “Notturno francese” è un affascinante viaggio sull’esistenza che si rinnova attraverso sé stessa di Gabriele Bonafede Cosa è...
Ci sono tanti modi per considerare un’emigrazione completata. Il modo della terra di Pirandello a New York non può essere che pirandelliano, con la...
di Nataliya Hrushetska Non seguo Sanremo. Non conoscevo Tananai. Casualmente ho sentito la sua canzone “Tango” con cui ha partecipato al festival. Racconta di...
Abile artigiana sensibile, Gabriella Maggio muove le parole solo quando sono asciugate dal sentimentalismo di Fabrizio Sapio Il nuovo libro di Gabriella Maggio, confermando...
Il romanzo di Davide Camarrone fa vivere, in maniera anche cruda e carnale, ciò che noi palermitani, o napoletani, o calabresi, conosciamo bene: le...
Un noir, senza dubbio, con una trama sapientemente organizzata e che ben racconta le possibili vie di fuga dal proprio status sociale e accompagna...
Baragli: Giacomo, scultore, e Guido, pittore scomparso pochi giorni fa. Padre e figlio nel loro dialogo artistico intergenerazionale. Eva Di Stefano racconta l’evoluzione di...