di Gabriele Bonafede Con la scomparsa di Guido Baragli va via un pezzo di storia di Palermo e ben oltre. Ci lasciano le storie...
Arte e Cultura
“Come mafia non comanda” di Vincenzo Ceruso: un libro che riscrive un pezzo di storia negata. Un libro che merita di essere considerato un...
Anche nella Porto Empedocle del Ventennio c’era un irriducibile fascista che amava menare la gente … con risvolti pirandelliani, si capisce di Pasquale Hamel...
Non si può sostenere la narrazione del Cremlino e al contempo dichiararsi a favore dell’arte: non è credibile. Né è credibile sostenere artisti putinisti...
“Frammenti di luce blu” è un libro di poesie. Ma, nel terzo millennio, la poesia è ancora da ritenersi importante? di Roberto Greco «Così...
I mezzi corazzati occidentali possono essere decisivi in Ucraina solo a determinate condizioni di quantità e utilizzo di Roberto Casalone (*) Sin...
“Mille giorni che non vieni”, edito da Sellerio, è un “giallo ribaltato” pervaso di poesia della semplicità di Gabriele Bonafede L’oceano di gialli che...
“La Rosa Bianca dell’Apocalisse” di Giovanni Villino: un viaggio che lo stesso autore definisce distopico proprio a rappresentare che l’utopico sogno di quella città...
di Gabriele Bonafede La Traviata liberty torna in scena al Teatro Massimo dal 17 al 24 gennaio 2023. Liberty nella scenografia della precedente...
“I mandarini di Ciaculli” di Roberto Tagliavia: a tratti il racconto assume l’aspetto di un grande atto di dolore, un agrodolce mea culpa riguardante...
di Gabriele Bonafede Il Teatro La Scala ha creduto opportuno confermare una prima di apertura stagionale russa esattamente nell’anno in cui la Russia ha...
di Marzia Snaiderbaur Il romanzo Nell’aria, stanotte di Tina Taliercio (nella foto, GrausEdizioni, 2022) procede nel solco della migliore tradizione del romanzo psicanalitico del...
di Gabriele Bonafede Indovinate chi dice queste cose: “… Iniziano così gli sforzi crescenti del presidente americano per creare conflitti, per fare di tutto...
La nuova creazione firmata da Omer Meir Wellber e Marco Gandini inaugura la stagione 2022-2023 del Teatro Massimo di Palermo. Il debutto martedì 8...
di Gabriele Bonafede In un’Italia inondata di propaganda e menzogne del Cremlino, persino nella tv pubblica, appare “normale” che ci si affidi alle teorie...