di Gabriele Bonafede A maggio del 2020, quando ancora la quarantena era totale, avevamo ricordato che quando il teatro riaprirà saremo fuori dalla preistoria....
Arte e Cultura
di Gabriele Bonafede La chiesa di San Nicola è in fiamme a Kyiv. La causa dell’incendio è attualmente sconosciuta. L’incendio è divampato tra il...
In “Marx può aspettare” il regista piacentino dà il meglio di se stesso di Giovanni Burgio Può la famiglia condizionare la vita di una...
di Manfredi Miconi Innanzitutto, un piccolo giochetto: pensate che chi scriva sia vaccinato? Tenete a mente questa domanda, datevi una risposta e poi controllatela...
Le ultime rivelazioni di tre pentiti sulla droga a Ballarò (Palermo) di Giovanni Burgio Sui tormentosi quesiti che continuamente vengono posti e che chiedono...
di Gianluca Navarrini Ottantaquattro anni fa, il 9 giugno 1937, su una strada di campagna nei pressi di Bagnoles de l’Orne – in Normandia...
The Disuniting Kingdom
3 min read
(originally published on June 24th 2016, in Italian, here) by Giovanni Rosciglione I want to say it with my own words, what I feel,...
by Gabriele Bonafede Let us look at a strange speech talking about the United Kingdom and European Union. “… I must now sum up...
by Gabriele Bonafede Does Brexit bring benefits? It is not so difficult to answer. Of course, does not bring any. So far, it has...
di Gabriele Bonafede All’Eurovision song contest 2021 trionfano i Måneskin con “Zitti E Buoni”. La canzone rock che aveva già vinto a Sanremo e...
Franco Battiato e i ricordi di Sicilia
3 min read
di Gianluca Navarrini «L’evoluzione sociale non serve al popolo, se non è preceduta da un’evoluzione di pensiero.» Con queste parole, scandite da un coro...
by Gabriele Bonafede Every Palermitan is proud of it. Every tourist is proud of a photo or a selfie in Piazza Giuseppe Verdi, in...
(Questo articolo in italiano nella versione originale qui) by Franco Lo Piparo «The world has contracted before our eyes until it truly appears (…)...
di Franco Lo Piparo Il mio vecchissimo amico Piero Violante (pensate, siamo stati compagni d’asilo) ha trovato «sgradevole» un mio intervento su Karl Marx...
di Francesco Belllanti In un agosto infuocato del 2003, con la mia famiglia ho visitato la tomba di Napoleone Bonaparte (15 agosto 1769, Ajaccio,...