di Nino Rocca* Da Goma a Rutshuru vi è un’ora di strada non asfaltata. È lì che è avvenuta l’imboscata in cui hanno perso la...
diritti umani
di Elena Beninati Spesso le reazioni soverchiano le azioni. Il paradosso del “né con me né senza di me” cucito addosso alla politica, non ci...
di Elena Beninati La libertà è una cosa bella, talvolta parola vuota senza contesto. Un concetto senza senso, se a limitarne la valenza è una...
Report, analisi e commento sulla spaventosa situazione negli Stati Uniti. Con filmati che mostrano la folle violenza della polizia di Gabriele Bonafede È ormai ovvio....
di Elena Beninati In Tunisia soffiano venti medievali. Succede a Le Kram, al nord del paese, in una cittadina che dà sul golfo fra Tunisi...
“Solo le donne emancipate garantiranno generazioni di uomini liberi” (Taha Hussein) di Elena Beninati Arriva finalmente al traguardo una riforma da lungo tempo attesa e...
Una storia tanto drammatica quanto emblematica in uno dei tanti paesi chiusi per la pandemia. L’emergenza della violenza sulle donne sempre più complessa di Elena...
di Vincenzo Pino A pensarlo qualche mese fa sarebbe stato da visionari. Eppure si riapre la discussione parlamentare sullo “ius culturae”, provvedimento che era stato...
di Gabriele Bonafede A Mosca si moltiplica la crudeltà e la mancanza di dignità della polizia di Putin. Oggi, nel corso di una grande manifestazione...
Palermo 1848: nasce l’avanguardia per i diritti di genere. Gli articoli di 170 anni fa su “La Tribuna delle donne”. La scoperta negli archivi della...