Per le Vie dei Tesori ci sarà anche un’app in inglese e in francese che descrive i siti ai turisti. In sette “luoghi” accoglienza...
Storia
di Pasquale Hamel Bisogna aspettare vent’anni dalla pubblicazione del dramma di Sturzo, prima che un altro intellettuale siciliano si confronti sulla scena col tema...
di Pasquale Hamel L’assassinio di Emanuele Notarbartolo di San Giovanni, la prima vittima eccellente di mafia, e le vicende giudiziarie che ne seguirono...
di Pasquale Hamel A qualche giorno dalle celebrazioni della festa di Santa Rosalia, Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, rilancia lo slogan di Palermo città...
di Pasquale Hamel Di Raimondo Borsellino, della sua presenza pubblica, del suo valore professionale e umano, le nuove generazioni non hanno sicuramente memoria: un...
di Pasquale Hamel Chi ha pratica con i documenti, e conosce la genesi della nostra Costituzione repubblicana, non può meravigliarsi di trovarne i principi...
di Gabriele Bonafede Lo spettacolo In Mio Onore di Elisa Parrinello si preannuncia quale appuntamento fondamentale per riflettere e lavorare a un futuro senza...
Il segretario Cgil Palermo Enzo Campo presenta il 29 aprile, a Piana degli Albanesi, il libro dello scrittore emiliano Loriano Macchiavelli “Noi che...
di Maria Luce Schillaci L’Italia è una penisola, vive “di mare”, potrebbe vivere ancora meglio “di mare”. Ci sarebbero tante cose da dire,...
di Pasquale Hamel Il lunedì dell’Angelo del 1282, il popolo palermitano si sollevò contro Carlo d’Angiò, il sovrano che, dopo l’investitura pontificia con la...
di Pasquale Hamel 17 febbraio 1600, in Piazza Campo dei Fiori a Roma, veniva arso vivo il frate domenicano Giordano Bruno; si concludeva in...