di Pietro Scaglione Il Palermo conquista un altro tassello importante verso la promozione in serie C. Nello stesso tempo, prosegue sulla strada dell’impegno sociale e civile, promuovendo una lodevole campagna contro il razzismo, contro le discriminazioni e contro l’omofobia. La vittoria esterna contro il Giugliano per 1 a zero in un campo ancora inviolato e […]
Un’affollata assemblea fa ben sperare dopo mesi di buio. Ma tante questioni restano aperte di Giovanni Burgio La vivacità nel PD palermitano non è mai mancata, e ancor oggi, nelle sue rare e sempre più sporadiche assemblee, continua ad alimentare odi e passioni, rancori e rivincite. Sabato 26 ottobre a Palermo, al Don Orione di […]
L’assessore Giusto Catania difende la gestione pubblica dei rifiuti e lancia l’allarme mafia su una serie di “coincidenze” di Giovanni Burgio “Si vuole fare chiudere questa esperienza di governo cittadino con l’immondizia in mezzo le strade. C’è un preciso disegno criminale dietro la questione dei rifiuti. Ci sono grossissimi interessi privati sulla discarica di Bellolampo”. […]
La nuova direttrice giganteggia partendo dai lavoratori del teatro e dalla fondatrice Margherita Biondo. Il titolo del cartellone è “Traghetti”: incroci di culture e sinergie con i teatri e le istituzioni del territorio di Gabriele Bonafede “Io mi sono presentata poiché me lo hanno chiesto i lavoratori di questo teatro, non riesco a dirlo […]
Si terrà dall’11 al 19 maggio 2019, ma con tante anteprime a partire dal 3 maggio. Saranno cento stupendi luoghi in città e 270 eventi, per una manifestazione che unisce sguardi e culture diverse ed è dedicata all’archeologo Sebastiano Tusa Presentata stamattina alla stampa la Settimana dele Culture 2019, dedicata all’archeologo e assessore Sebastiano Tusa, […]
Il progetto miliardario EURISPES-Cina alla “Bandita”, nel Golfo di Palermo di Giovanni Burgio Il Presidente cinese Xi Jinping ha visitato l’Italia e la Sicilia. Lanciando accordi e grandi progetti, soprattutto in Sicilia dove ha fatto una visita specifica. Forse non tutti sanno che il megaprogetto di un porto cinese a Palermo è stato già presentato […]
Istituzioni, semplici cittadini, artisti, giornalisti, tifosi rosanero. I pensieri, i ricordi, l’addio a un grande artista palermitano di Gabriele Bonafede Pino Caruso ha portato Palermo per mano in giro per l’Italia e nel mondo. E la città tributa un saluto che è molto sentito,soprattutto nel mondo dello spettacolo manon solo. Innumerevoli i pensieri, i ricordi, […]
di Gabriele Bonafede La Guerra del Fuoco (titolo originale, “The quest for fire”, 1981) è quel film dove nessuno parla e si ammazzano a pietrate. In realtà è un film leggendario: una pietra miliare della storia del cinema. Narra, sia pure con qualche errore sulla cronologia preistorica, dell’esperienza umana agli albori della specie che oggi […]
Se lo scorso anno inaugurava Palermo Capitale della Cultura, oggi il sindaco Orlando inaugura Palermo Capitale della Civiltà. E fa bene di Gabriele Bonafede La pietra scartata diverrà la pietra d’angolo. Ma non tutti hanno orecchie per capirlo. Soprattutto in questa Italia dominata e stracciata da un governo di irresponsabili. Così Palermo, la più […]
#Inoltrarsi: diversi percorsi, tutti legati tra loro dal tema sulla scelta e la libertà. Spicca la volontà d’affrontare le paure consce e inconsce del nostro secolo di Gabriele Bonafede È #Inoltrarsi, ovvero oltrarsi, avanzare, andare oltre, il tema della 51a stagione internazionale 2018/2019 di teatro, danza, circo contemporaneo, performance del Teatro Libero di Palermo, presentata […]
Commenti recenti