23 maggio 2021 – Palermo chiama Italia – XXIX Anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio Palermo chiama Italia 2021 Il 23 maggio,...
antimafia
di Pasquale Hamel Nel luglio del 1904 si svolgeva a Firenze il processo a Raffaele Palizzolo, detto “u cignu” (il cigno), deputato siciliano grande...
Un mese di sequestri e confische a Cosa Nostra di Giovanni Burgio Il contenimento da parte dello Stato italiano dell’enorme massa di denaro illecito...
di Marco Pomar Il 19 di Luglio del 1994, in occasione del secondo anniversario della strage di Via D’Amelio, Rita Borsellino era a casa...
In memoria di Paolo Borsellino e di Giovanni Falcone e degli agenti uccisi negli attentati mafiosi del 23 maggio e del 19 luglio 1992....
Il duro scontro fra l’ex ministro e Purgatori su La 7 di Giovanni Burgio La mafia è un fenomeno complesso, che può essere osservata...
di Giovanni Rosciglione Considero Giovanni Falcone un vero eroe civile. Un magistrato che alla competenza e al coraggio univa sobrietà e umanità. Da molti anni il...
di Giovanni Burgio Di Giovanni Falcone ho sempre apprezzato la competenza, la precisione, la serietà. E poi la tenacia, la caparbietà e lo spirito...
Un ottimo film. Ma da una prospettiva di storia della lotta alla mafia alcune cose sarebbero da precisare di Maria Teresa de Sanctis Non...
Larghe zone blindate, giornalisti pestati, striscioni innocui rimossi, ragazzini perquisiti e tanto altro persino a Palermo. Le forze di Polizia guidate da questo Ministro...
di Gabriele Bonafede Mentre il Teatro Biondo di Palermo si dibatte in una crisi manageriale che non ha ancora prodotto un nuovo direttore, restano...

Solo la diffusione di una cultura della legalità e del rispetto ambientale può evitare altri disastri. Su questo, la politica ha un ruolo determinante...

Un direttore, più direttori di un Teatro al paradosso di Gabriele Bonafede In città c’era un bellissimo Teatro. Grande, famoso. Il direttore del...

di Gabriele Bonafede Con la morte dell’ergastolano Salvatore Riina si è assistito negli ultimi giorni a una gara a chi mettesse più in risalto...

di Davide Mannelli Con la morte di Salvatore Riina si chiude un’epoca. Per “Cosa Nostra”, per la società civile, per un pezzo importante del...