La Brexit innesca una grave crisi istituzionale nel Regno Unito. E con le difficoltà economiche peggiorate dall’impatto del coronavirus cinese si profilano tempi duri per Londra: Scozia, Irlanda del Nord, Gibilterra e Galles in una traiettoria diversa dall’Inghilterra. C’è poco da festeggiare di Gabriele Bonafede La “festa” per la Brexit rischia di durare poco. Molto […]
di Gabriele Bonafede Il Regno Disunito dalla Brexit si appresta a votare per la terza volta in meno di quattro anni. Nemmeno in Italia si è arrivati a una serie di elezioni anticipate così ravvicinate. La situazione, per dirla con eufemismo, è semplicemente drammatica. Queste elezioni potrebbero essere infatti le ultime con il Regno Unito […]
(Here the same article in English) di Gabriele Bonafede E adesso, il tronfio e scostante Boris Johnson scopre le carte del suo bluff. Proponendo, di fatto, un ricatto all’Europa. Si badi bene, non è il Regno Unito, ma lui e l’addormentata assemblea annuale dei Conservatori a proporre questa grottesca pagliacciata. Una pagliacciata che però può […]
Si va verso elezioni anticipate con un tema perso in partenza per il Primo Ministro perché non c’è una maggioranza per il No-Deal nel Paese di Gabriele Bonafede Urla, minaccia, mente. Viola di rabbia e di delusione. Sprofondato nella sua inutile e sgradevole arroganza. Con le braccia conserte a difesa del suo ego, gli […]
di Vincenzo Pino Oscillano i sondaggi sulle elezioni europee, ormai vicine. C’è solo su un dato significativo: il sorpasso tra Pd e Movimento 5 stelle, ambedue attestati attorno al 21% con un leggero vantaggio per il Pd. Per il resto è calma piatta. La Lega continua a guardare i due inseguitori dall’alto di almeno dieci […]
di Angelo Argento Mentre in Italia si gioca al totopremier, nel mondo si configurano nuovi conflitti tra l’asse Russia Iran Turchia e quello Usa Israele Arabia Saudita. La Cina si fa artefice della stabilità dell’area orientale contribuendo a ridurre lo spirito bellicoso dei Coreani del Nord e del Sud, anche per contrastare il ritorno alle […]
di Gabriele Bonafede Theresa May sarà presto a Bruxelles per cercare di riavviare i negoziati sulla Brexit arrivati a un punto morto. In Gran Bretagna, la premier britannica guida un governo di coalizione dove il suo partito è profondamente spaccato tra i “falchi” e le “colombe”, o più precisamente i “barbagianni”. Mentre cala la […]
di Gabriele Bonafede Puigdemont appare nella sessione plenaria del Parlamento della Catalogna come sempre: con l’occhio smorto e l’incedere impalpabile, mellifluo e isolato, dichiarando bugie a tutto spiano. Solo i membri irresponsabili del suo governo regionale lo applaudono. Sono molti dentro il Parlamento catalano che sta per essere tradito da lui stesso. Ma sono pochissimi […]
di Gabriele Bonafede In Italia, quando vogliamo descrivere un discorso che non ha alcun significato, diciamo che è aria fritta. In inglese si può tradurre in hot air (aria calda), con annesso fumo. Il discorso di Theresa May a Firenze su come gestire l’impossibile ingorgo dei negoziati dovuti alla Brexit non può essere definito […]
In Gran Bretagna, gli enormi costi dell’uscita dall’Europa possono essere annullati da un nuovo referendum che cancelli questo superfluo imbroglio, costoso, inutile e senza senso di Gabriele Bonafede A poco più di quattordici mesi dallo sciagurato referendum britannico sulla Brexit, una serie di fatti, o meglio di costi, sono ormai chiari. Sono fatti (e […]
Commenti recenti