Dopo i risultati delle elezioni in Umbria è necessario avere un chiaro programma e una personalità all’altezza della sfida sovranista di Giovanni Burgio Purtroppo i risultati delle elezioni in Umbria sembrano confermare quanto temuto subito dopo la nascita del governo PD-5 Stelle. E cioè: “Il fenomeno Salvini” non è affatto sconfitto. L’onda lunga della destra […]
di Vincenzo Pino Eh sì. Giorgetti si sarà stancato a vedere peregrinare Borghi da un talk show ad un altro, assieme all’altra mente raffinata di Rinaldi, a spiegare come eliminare i debiti con carta straccia denominata “mini-bot”. Lui che magari potrebbe essere candidabile in Commissione Europea ci tiene a non confondersi con quelli. Poco importa se […]
Un’analisi degli ultimi sondaggi di due settimane fa sulle europee di domani. Alla luce di variabili politiche in continua evoluzione. Quali previsioni? di Vincenzo Pino Certo se facessimo riferimento alla media dei sondaggi italiani del 10 maggio per le elezioni europee tra i principali istituti di rilevazione, avremmo una situazione del genere: Lega tra […]
Larghe zone blindate, giornalisti pestati, striscioni innocui rimossi, ragazzini perquisiti e tanto altro persino a Palermo. Le forze di Polizia guidate da questo Ministro dell’Interno perdono di simpatia tra i cittadini democratici e antifascisti. Tutto ciò è da evitare di Vincenzo Pino e Gabriele Bonafede Con le sue provocazioni continue dal palco, rivolte ai contestatori, […]
di Vincenzo Pino Era il 2 giugno 2018 e la solennità dell’occasione era parsa adeguata al neo vice Presidente del Consiglio per dare tutta l’enfasi possibile all’annuncio. Anticipato dall’immarcescibile Travaglio il giorno prima sul fatto quotidiano. “Squadra senza indagati e condannati, un unicum dal 1994”. Recitavano all’unisono. La coincidenza del 1994 non era neanch’essa casuale, visto […]
di Vincenzo Pino Certo era stata una lunga cavalcata quella del Movimento sulla società liquida. Attraverso la diffusione di messaggi semplici e diretti aveva fatto diventare centro quello che era periferico nella società. Aveva aggregato quello che era frammentato riproponendo un nuovo popolo al potere, quello della emarginazione e degli esclusi. Tutto il passato da […]
Proposte e visioni elettorali per le candidature nei diversi schieramenti: a ognuno il suo di Vincenzo Pino Emergono strategie seguendo il tran-tran dei i primi nomi per le prossime Europee. Dal profilo dei potenziali candidati si può ricavare su quali aree di consenso e con quale messaggio questi volti li rappresentano. Cercheremo, perciò, di dare […]
di Vincenzo Pino Esaminiamo la coerenza tra quanto proclamato e quanto effettivamente fatto in questi mesi di governo e nella c.d. manovra del popolo. Sono brevissime note che svilupperemo per ciascun capitolo dell’azione di governo ed avranno come focus la dislocazione delle risorse previste per il raggiungimento degli obiettivi del c.d. contratto di governo e gli […]
La crisi di consenso del Movimento è ormai evidente. Era inimmaginabile sino a qualche settimana fa di Vincenzo Pino Non si era mai registrato nello scenario politico un precipizio così vistoso, quando tutto lasciava presagire una duratura luna di miele tra paese e movimento pentastellato. Al contrario, la vittoria elettorale dei penta stellati del 4 […]
di Gabriele Bonafede Con sgomento si apprende la notizia di un ulteriore fase di persecuzione contro i cristiani in Russia. È di ieri la notizia, grave, di una rinnovata oppressione nei riguardi della libertà di culto. Di fatto, i Testimoni di Geova, che si definiscono cristiani, sono alla mercé di imprigionamenti e deportazioni in stile […]
Commenti recenti