di Gabriele Bonafede Febbraio 2020, un mese che ricorderemo a lungo. È passato un anno ed è il caso di ricordare bene ed evitare inutile...
epidemia coronavirus
di Franco Maria Romano La pandemia virale che ha funestato e cambiato radicalmente le nostre abitudini in questi ultimi mesi ha rappresentato una grande sfida...
di Daniele Billitteri Il dibattito sulla “movida” è eccellente. Ottimi ragionamenti sia quelli a favore in modo “intransigente” sia quelli contro ma “analiticamente”. La questione...
di Gabriele Bonafede Si incomincia a vedere un lumicino di ritorno a quella che definiamo ormai “vita normale”. Un lumicino tuttavia oscurato da molti dubbi,...
Dal grande scrittore una scheggia di genio letterario che oggi, come 75 anni fa, suona vivida e attualissima, in piena era Covid-19. La nostra traduzione...
di Gabriele Bonafede È evidente da un pezzo. Per debellare o per lo meno ridurre e mettere sotto controllo l’epidemia di Covid-19 è necessario, ma...
di Elena Beninati La paura è sopra ogni cosa, la paura di non sapere esattamente perché provare paura. Un volto misconosciuto che ha le sembianze...
di Gabriele Bonafede Come a Caporetto nel 1917, l’Italia di oggi non è stata sconfitta solo dal “nemico”, ma soprattutto da se stessa. Prima si...
di Gabriele Bonafede C’è un’eccellenza che continua a fare parlare di sé in tutta la Francia e ben oltre. Si chiama IHU Marseille Mediterranée Infection....
di Gabriele Bonafede Ecco i dati ufficiali di oggi (3 aprile 2020), per l’Italia, largamente sottostimati per stessa ammissione di chi li fornisce: 119 827...