Il film-remake di Sebastián Lelio non spicca il volo di Maria Teresa de Sanctis C’è sempre una ragione per tutto quello che facciamo, più...
Cinema
Dopo “Lazzaro felice”, “Troppa grazia” e “Il primo Re”, un’altra bella sorpresa dal cinema nostrano: l’uomo di rame di Giovanni Burgio Il cinema italiano...
Istituzioni, semplici cittadini, artisti, giornalisti, tifosi rosanero. I pensieri, i ricordi, l’addio a un grande artista palermitano di Gabriele Bonafede Pino Caruso ha portato...
L’affascinante film documentario di Enrico Montalbano e Letizia Porcaro racconta di una ragazza palermitana e il suo percorso di rinascita con la barca a vela....
La camorra inflazionata al cinema e in TV di Giovanni Burgio Il film la “La paranza dei bambini”? Lasciatemi dire la mia. È una...
di Maria Teresa de Sanctis Quando si assegnano dei premi, accanto alla contentezza dei premiati c’è sempre la delusione di chi aveva delle aspettative...
di Maria Teresa de Sanctis La perfezione non esiste, questo lo sappiamo, e, ci sentiamo di aggiungere, non è detto che sia del tutto...
di Maria Teresa de Sanctis Spesso quantità e qualità sono due concetti che non procedono nella stessa direzione: all’aumentare del primo inevitabilmente diminuisce il...
di Maria Teresa de Sanctis Quello che tanto ci aiuta nel conoscere, o per meglio dire nella nostra pretesa di conoscere, è la...
Una storia molto vera e molto bella, nella quale un dramma familiare diventa per tutti, bambini compresi, un’occasione di crescita e di veloce maturazione...
di Maria Teresa de Sanctis Certe volte fa bene sentire parlare nuovamente di cose note e rendersi conto che, dopo tutto, occorreva che se...
Diretto dal regista greco Yorgos Lanthimos. Una storia di cattiveria e sete di potere, basata su fatti storici realmente accaduti e ambientata nei primi...
di Giovanni Burgio Che cosa rende un popolo coeso? Su cosa si fondano le società? Perché una civiltà si espande e diventa egemone? Il...
Graffiante, irriverente, ironica, la narrazione toglie il respiro mentre tristi avvenimenti della storia si alternano con le vicende personali della bieca coppia di protagonisti...
di Maria Teresa de Sanctis In quanto siciliana, chi scrive sa bene che cosa significhi la forza delle idee. Idee che sopravvivono a chi...