Il regista palermitano non va a Venezia per presentare il suo film in concorso. Ecco cosa ne dice in una lunga intervista di Gabriele...
Cinema
di Gabriele Bonafede Mimmo Cuticchio, ovvero il maestro di pupi più conosciuto a Palermo e altrove. Figlio d’arte, con figli d’arte, e con l’arte...
Un ottimo film. Ma da una prospettiva di storia della lotta alla mafia alcune cose sarebbero da precisare di Maria Teresa de Sanctis Non...
di Maria Teresa de Sanctis Ci sono cose che ci legano indissolubilmente alla nostra infanzia e, per coloro i quali quel periodo della vita...
di Maria Teresa de Sanctis Una storia di tradimenti è anche piena di sofferenza per tutti coloro che ne sono coinvolti. Se però si...
di Maria Teresa de Sanctis Ogni cultura ha i propri personaggi fantastici e di certo fate e folletti, elfi e orchi, e chi...
Nominata all’unanimità, l’attrice e regista toscana raccoglie approvazione da pubblico e artisti palermitani. Gli obiettivi sono ambiziosi: migliorare ulteriormente i prestigiosi risultati raggiunti da...
Dumbo, un elefante che vola e poco altro
2 min read
di Maria Teresa de Sanctis Al giorno d’oggi molto è stato detto in ambito artistico ed essere originali ed innovativi non è certo cosa...
di Maria Teresa de Sanctis Ottimi ingredienti creano spesso delle aspettative e questo sia che si tratti di una pietanza che altro. Rimanendo in...
di Maria Teresa de Sanctis Le parole sono importanti, e chi ama scrivere lo sa bene. Le promesse lo sono ancor di più. Ed...
“Il Crepuscolo del Socialismo Magico”: come il Venezuela si è ridotto alla povertà estrema
3 min read
Il documentario di Michele Calabresi descrive come Chavez ha distrutto il Paese e la sinistra sudamericana portando all’odierna tragedia della dittatura-Maduro di Gabriele...
Ancora Gloria ma senza vanto
3 min read
Il film-remake di Sebastián Lelio non spicca il volo di Maria Teresa de Sanctis C’è sempre una ragione per tutto quello che facciamo, più...
Dopo “Lazzaro felice”, “Troppa grazia” e “Il primo Re”, un’altra bella sorpresa dal cinema nostrano: l’uomo di rame di Giovanni Burgio Il cinema italiano...
Il saluto di Palermo a Pino Caruso
4 min read
Istituzioni, semplici cittadini, artisti, giornalisti, tifosi rosanero. I pensieri, i ricordi, l’addio a un grande artista palermitano di Gabriele Bonafede Pino Caruso ha portato...
L’affascinante film documentario di Enrico Montalbano e Letizia Porcaro racconta di una ragazza palermitana e il suo percorso di rinascita con la barca a vela....