Sono passate un paio di settimane dal debutto di Verso Medea, spettacolo di Emma Dante al Biondo, e il Teatro Garibaldi di Palermo...
Teatro

di Gabriele Bonafede Tra i piccoli-grandi teatri di Palermo, il Ditirammu si è da tempo ritagliato un posto fondamentale. Oltre a canti e memorie...
di Gabriele Bonafede Quando fu scritta “Medea” i greci non pregavano un solo dio. Ne pregavano tanti, che tutto erano tranne che misericordiosi. L’idea...
Con un comunicato sul proprio sito internet il Teatro Biondo di Palermo informa sulla sospensione dello sciopero che aveva fermato le rappresentazioni nei giorni...
di Gabriele Bonafede Scompare prematuramente Rita Cricchio, fotografa di Palermo e delle immagini d’arte nel fragore sommesso di una città troppo spesso dimentica di...
In “Echi della lunga distanza” del regista e narratore iracheno Yousif Latif Jaralla Giovedì 3 dicembre alle ore 17:00 in scena al Teatro Biondo...
di Viviana Di Lorenzo Quando si parla dei De Filippo si pensa subito al Teatro, essi sono divenuti simbolo della creatività, della profndità di...
di Gabriele Bonafede Franco Scaldati (Montelepre, 13 aprile 1943 – Palermo, 1 giugno 2013) fu poeta della vita traendo ispirazione dalle vicende giornaliere di...
di Gabriele Bonafede Si è detto molto su Oriana Fallaci in questi giorni difficili e turbolenti. Lo spettacolo di Maria Rosaria Omaggio, venerdì 20...
di Gabriele Bonafede Palermo, 9 aprile 2014 È stata un’onda continua di commozione ieri sera a Palermo per “Lucio” del poeta Franco Scaldati, scomparso...
di Gabriele Bonafede Domani 6 e domenica 7 Luglio, all’Agricantus (Palermo), alle 23.00 va in scena “Stranieri familiari, coro per voce sola”, uno...
di Gabriele Bonafede (articolo del 6 Aprile 2013) Al centro della scena c’è lei. Una lei multipla, multidimensionale, psichica, pervasiva: è Ophelia. Ma è...