di Viviana Di Lorenzo Il regista palermitano Roberto Andò torna sul grande schermo dopo il successo di “Viva la libertà” con un film che...
Viviana Di Lorenzo
di Viviana Di Lorenzo Sessantesima edizione del premio dell’Accademia dei David di Donatello, presentata da Alessandro Cattelan e per la prima volta trasmessa dai...
di Viviana Di Lorenzo In questi ultimi anni si è sentito parlare molto di autismo, questa patologia così particolare di cui ancora non si...
di Viviana Di Lorenzo Più di sessanta opere saranno esposte alla libreria Megastore Mondadori di Palermo in via Ruggero Settimo, dall’1 al 15 aprile....
di Viviana Di Lorenzo Attore, regista, autore, pittore e drammaturgo, oggi Dario Fo spegne novanta candeline. Artista particolare che ha saputo fare della sua...
di Viviana Di Lorenzo Dal 2013, il 21 marzo è diventata la Giornata Internazionale delle foreste, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con lo...
di Viviana Di Lorenzo Ogni lavoro ha una sua etica, che comprende un codice di valori che solo chi è disposto a lavorare bene,...
di Viviana Di Lorenzo L’8 marzo è arrivato anche quest’anno e anche stavolta è stato possibile vedere nelle giornate che precedono questa ricorrenza, spot...
di Viviana Di Lorenzo La regista Sarah Gavron mette in scena la storia delle suffragette che si svolge a Londra nel 1902, quando le...
di Viviana Di Lorenzo L’88esima edizione degli Oscar si è tenuta stanotte (ora italiana) ed è iniziata con l’ingresso degli attori più famosi di...
di Viviana Di Lorenzo Montalbano è un personaggio molto amato non solo dal pubblico siciliano ed italiano, ma da tutto il mondo. Infatti la...
di Viviana Di Lorenzo I film che raccontano la storia di supereroi sono numerosi e riscuotono quasi sempre un grande successo nonostante alcuni di...
di Viviana Di Lorenzo Non si parla mai abbastanza delle tragedie di cui il nostro mare fa da scenario e non possiamo permetterci di...
di Viviana Di Lorenzo La 58esima edizione dei Grammy Awards, i premi più importanti della musica, tenutosi ieri allo Staples Center di Los Angeles...
di Viviana Di Lorenzo Oggi sono 118 anni dalla nascità di Totò, il 15 febbraio 1898. È uno degli attori comici italiani più amati...
di Viviana Di Lorenzo Sono passati 14 anni da quando è entrato in vigore il Protocollo opzionale alla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e...
di Viviana Di Lorenzo È risaputo, la nostra è un’epoca ricca di mezzi di comunicazione, siamo sempre raggiungibili grazie ai cellulari e possiamo rintracciare...
di Viviana Di Lorenzo Era il 7 febbraio 1914 quando negli Stati Uniti uscì il primo cortometraggio con protagonista il buffo personaggio di Charlot,...
di Viviana Di Lorenzo Il 27 gennaio non è un giorno come gli altri ormai dal novembre del 2005, quando è stata proclamata la...
di Viviana Di Lorenzo A poco più di quattro anni dalla sua morte, Steve Jobs resta una delle menti più brillanti che ha cambiato,...
di Viviana Di Lorenzo “L’uomo è un animale sociale”, è così che il filosofo greco Aristotele definiva l’individuo, riconoscendone l’aspetto che più lo...
di Viviana Di Lorenzo Il World Economic Forum ha rilasciato i risultati del Global Risk Report 2016, giunto all’undicesima edizione, riguardante i rischi e...
di Viviana Di Lorenzo Ci lascia un altro grande artista della musica di fama mondiale che ha fatto del suo lavoro la sua vita....
di Viviana Di Lorenzo Nel 2000 l’American Film Institute lo ha inserito al 37° posto nella classifica delle 100 migliori commedie americane di tutti...
di Viviana Di Lorenzo Grazie ai suoi film, Luca Medici in arte Checco Zalone, è diventato uno dei personaggi più amati dal pubblico, tanto...
di Viviana Di Lorenzo Il 26 gennaio allo Spazio Norma dell’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania si terrà la nona edizione del premio Best in...
di Viviana Di Lorenzo Tutti almeno una volta nella vita dovrebbero leggere Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery, che racchiude in un centinaio...
di Viviana Di Lorenzo Propongo tre ricette per il cenone di capodanno. La prima è il Falsomagro, giusto per tenersi “leggeri”. La seconda è...
di Viviana Di Lorenzo Uno dei classici piatti della tradizione siciliana, legati anche alle festività natalizie, sono i carciofi alla “pastedda”, ovvero alla pastella,...
di Viviana Di Lorenzo Da giovedì 17 dicembre a domenica 20, presso i Cantieri culturali alla Zisa, si aprirà la seconda edizione del “FestAmbiente...
di Viviana Di Lorenzo Sono passati ben 30 anni dall’uscita del sesto episodio “Il ritorno dello Jedi”, della saga più famosa del cinema, “Star...
di Viviana Di Lorenzo Mercoledì 16 dicembre alle ore 21.00 ai Candelai sarà possibile assistere allo spettacolo di Giampiero Caldarella che trae origine dal...
di Viviana Di Lorenzo Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia, patrona della città di Siracusa ma che viene ugualmente celebrata in tutta la...
di Viviana Di Lorenzo Stamattina, nel mar Egeo, al largo dell’ isola di Farmakonissi, un barcone ha imbarcato acqua e poi è affondato, causando...
di Viviana Di Lorenzo Sono passati ben 25 anni da quando è uscito in tutte le sale del mondo il film che ha segnato...
di Viviana Di Lorenzo Una fiera dell’arte moderna e contemporanea che trova spazio nella città di Catania, per il quinto anno, nello splendido palazzo...
di Viviana Di Lorenzo La XXI Conferenza sul clima si è aperta a Parigi, con un minuto di silenzio richiesto dal Segretario dell’ONU Ban...
di Viviana Di Lorenzo Quando si parla dei De Filippo si pensa subito al Teatro, essi sono divenuti simbolo della creatività, della profndità di...
di Viviana Di Lorenzo Una delle piante tipiche della Sicilia è l’arancio. Di derivazione araba, inizialmente coltivato in modo massiccio nella fascia mediterranea, definita...
di Viviana Di Lorenzo Uno dei piatti della tradizione siciliana, che si prepara in questo periodo dell’anno, è la pasta con i broccoli arriminati,...
di Viviana Di Lorenzo Ignazio Pensovecchio nasce, come artista, l’ 11 settembre 2001, data segnata dall’attacco alle Twin Towers. Questo è stato l’evento scatenante...