di Franco Lo Piparo Le guerre di religione sono le più cruente e le più nefaste. Non esistevano nel mondo greco-romano. Nella guerra raccontata dai poemi omerici nessuno dei contendenti ha una legittimità religiosa propria. Divinità appartenenti alla stessa religione sono divise e in guerra esattamente come gli umani. Ciascun popolo belligerante ha le proprie […]
In soli due giorni di propaganda in piazza e in TV, il Ministro degli Interni dimostra di pensare troppo a quel pupazzetto di Zorro trauma d’infanzia. E sbotta con deliri d’onnipotenza politici, religiosi e militareschi insieme di Gabriele Bonafede Poche ore, non più di ventiquattro, per una grottesca campagna elettorale del Ministro degli Interni. In […]
di Gabriele Bonafede In un’Italia alla deriva, con un governo fantoccio, incapace persino di dare seguito alle proprie promesse, la periferia delle periferie ha accolto Papa Francesco nella speranza che porti un messaggio di riscatto e di civiltà. Almeno così si spera, a Palermo, a Brancaccio, laddove l’inferno mafioso uccise Padre Pino Puglisi venticinque anni […]
di Vincenzo Pino Si era lanciato Salvini contro l’equipaggio della Diciotti a negargli l’approdo in un porto italiano. Primo caso di follia accertata, quello di negare l’accesso ad italiani, oltre che di mancato rispetto delle leggi internazionali. Con le minacce-social sul capitano della nave (quello vero) che rischiava l’”insubordinazione” rispetto ad un ministro che non […]
L’atteggiamento “cattolico” e quello cattolico cristiano: una analisi con l’aiuto di Benedetto Croce di Franco Lo Piparo Salvini, nelle ultime elezioni, ha raccolto consensi appellandosi alla religione cattolica e esibendosi col rosario in mano. Da ministro dell’interno conduce una politica anti-immigrazione in nome dei medesimi valori cattolici. Sono molti i cattolici che condividono la politica […]
di Gabriele Bonafede Con sgomento si apprende la notizia di un ulteriore fase di persecuzione contro i cristiani in Russia. È di ieri la notizia, grave, di una rinnovata oppressione nei riguardi della libertà di culto. Di fatto, i Testimoni di Geova, che si definiscono cristiani, sono alla mercé di imprigionamenti e deportazioni in stile […]
di Mila Spicola Perdonatemi se mi soffermo ancora, e diffusamente, sull’argomento. Non è tanto per spiegare agli altri la mia posizione che mi attardo, del resto a chi interessa? Ma per chiarirla a me stessa. Espongo i miei di pensieri. Poi, magari, qualcuno, che abbia la pazienza e la voglia di leggerli, confutandoli, mi aiuta […]
di Giovanni Rosciglione Tre settimane fa, il Papa Francesco ha nominato Vice Direttore della Sala Stampa del Vaticano la Signora Paloma Ovejero. Direttore sarà invece il giornalista americano Greg Burke. La vediamo in questa foto, la Signora Paloma. La nomina è stata accolta in tutto il mondo come un grande passo avanti della Chiesa nei confronti […]
di Pasquale Hamel Molte commemorazioni, molti ricordi, molti rimpianti. Marco Pannella, un personaggio, se vogliamo, anomalo nella storia del nostro Paese, ha sicuramente lasciato una traccia profonda, la sua morte non è passata sotto silenzio. Ma chi è stato Pannella e che cosa ha rappresentato per la politica italiana? Pannella, è stato un coraggioso, uno […]
di Giovanni Rosciglione Il Governo italiano ha messo la fiducia sulla legge detta “delle Unioni Civili”, che completa il testo già approvato con la previsione di includere anche le coppie omosessuali ai benefici anagrafici. Da leggere, su questo: http://www.repubblica.it/…/unioni_civili_governo_fiducia-1…/ Trovo normale che molti italiani non apprezzino questa legge e che ne ostacolino l’applicazione. Trovo invece […]
Commenti recenti