di Vincenzo Pino Il grande assente nel dibattito politico e nel Def sembra essere la creazione di lavoro. È ormai consolidato nell’orientamento di questo...
palermo
di Gabriele Bonafede In un’Italia alla deriva, con un governo fantoccio, incapace persino di dare seguito alle proprie promesse, la periferia delle periferie ha...

di Daniele Billitteri Vivo nella zona di corso Olivuzza, a Palermo, e sono assediato dagli alieni. Gente che non conosce regola, estranei alla civiltà,...

Lo spettacolo dell’artista palermitano sugli antichi mestieri ha anticipato il primo maggio d’Italia: ricordandoci che siamo in una Repubblica basata su de-meritocrazia ed emigrazione...

di Marco Pomar Cara assessora (si dice così?) al traffico del comune di Palermo, Le scrivo perché non avrei mai pensato di rimpiangere, nemmeno...
Savì Manna mette in scena il racconto lucido di una passione verso il proibito di Gabriele Bonafede C’è un teatro in via Martin Luther...
Scompare Azeglio Vicini, uno dei più amati commissari tecnici della Nazionale di Davide Mannelli Per gli amanti del bel calcio il risveglio è stato...
di Davide Mannelli Dopo la pausa invernale, ecco ripartire la serie B di calcio con il girone di ritorno, come sempre imprevedibile e farcito...

Palermo, essendo capitale della cultura dopo aver vinto il confronto con Recanati, dovrebbe riflettere sulla propria condizione di capitale anormale di Gabriele Bonafede Dal...
I progetti per Palermo di Ernesto Tomasini, che riannoda esperienze professionali da Londra alla propria città. Un ritorno di fiamma artistico e personale con...

Posto il risultato delle elezioni siciliane, quali iniziative concrete per la scuola nei quartieri “difficili”? Una riflessione d’esperienza sul campo di Benita Licata...
di Gabriele Bonafede Una città, un quartiere, una storia. Tante storie, a partire dalla Kalsa, quel quartiere di Palermo, nel luminoso centro storico, dove...
Ballarò Buskers Festival, ovvero la tre giorni degli artisti di strada nel cuore di Palermo di Gabriele Bonafede Tutti in Italia sanno già che...
di Laura Nobile Una storia universale di viaggi senza approdo che “non fanno più notizia”, desideri, speranze, sogni e paure, amicizie, addii e tradimenti...

Sino al 29 dicembre, tra il Cassaro e Ballarò, itinerari storici, artistici, culturali e del gusto celebreranno l’unicità del nostro patrimonio. Con la grande capacità...