di Gabriele Bonafede Rimangono impresse una serie di visioni, dopo aver assistito a “Le Serve” di Genet al Teatro Biondo di Palermo. Visioni, più...
Teatro
di Gabriele Bonafede Quando, nel secondo dopoguerra, Jean Genet mise per la prima volta in scena Le serve (Les Bonnes), la sua pièce...
Riprende al Teatro Biondo la cooperazione tra lo Stabile di Palermo e gli altri teatri in città. Come affermato dal direttore Roberto Alajmo, “Le...
di Matteo Bavera Da pochi giorni abbiamo saputo dell’impossibilità di utilizzare il Teatro Garibaldi anche per workshop, laboratori e mostre. Dopo tre lunghi anni...
di Gabriele Bonafede Palermo ha un rapporto particolare con la morte e con la festività collegata. Dal Gattopardo che “corteggia la morte” alla definizione...
di Gabriele Bonafede Con l’apertura della stagione 2016-17 del Teatro Biondo di Palermo, affidata a Odissea a/r, emerge un fatto ben preciso: il Biondo...
Odissea a/r di Emma Dante inaugurerà, venerdì 28 ottobre alle ore 21.00, la stagione 2016-2017 del Teatro Biondo di Palermo. Dopo il grande successo...
di Gabriele Bonafede Chiunque abbia avuto una storia d’amore troppo grande per essere sbalzata all’interno di uno spirito debole, potrebbe trovarsi a pensare l’impensabile....
di Matteo Bavera Ivo van Hove dirige ad Amsterdam il Teatro della Toneelgroep, un’insieme di attori e registi che lì ha trovato casa e...
di Gabriele Bonafede Con Sempre Domenica del Controcanto Collettivo si aperta ieri la rassegna 70/30 del Teatro Biondo di Palermo dedicata a giovani...
Sono state oltre 150 le domande di partecipazione alle selezioni per la rassegna 70/30 – Il teatro che verrà, promossa dal Teatro Biondo di Palermo per gli...
di Pasquale Hamel Bisogna aspettare vent’anni dalla pubblicazione del dramma di Sturzo, prima che un altro intellettuale siciliano si confronti sulla scena col tema...
di Pasquale Hamel L’assassinio di Emanuele Notarbartolo di San Giovanni, la prima vittima eccellente di mafia, e le vicende giudiziarie che ne seguirono...
di Pasquale Hamel Correva l’anno 1863, a Palermo capitale del Regno fino al 1817 e da due anni capoluogo di una provincia del proclamato Regno...
di Gabriele Bonafede Quanto ha pesato la solidarietà verso il direttore del Teatro Biondo forse non lo sapremo mai. Ma è facile immaginare...