Prorogata al 18 febbraio, a causa di un assalto degli hacker, la scadenza del bando aperto a registi e attori creativi di Gilda Sciortino...
Teatro
di Laura Nobile Uno scambio “merce-uomini”, provenienti dalla Puglia come dalla Sicilia, dalla Calabria come dal Veneto e dal Friuli. Fu il primo atto...
di Carolina Infantellina Quale luogo migliore del Teatro Massimo di Palermo per festeggiare i dieci anni del premio ideato da Cronache di Gusto “Best...
di Gabriele Bonafede Qualcuno conosce la pasta “alla Lido”? È quella che si trova in tutti i ristoranti e trattorie di Palermo, condita con...
Dopo il successo ottenuto nei giorni scorsi a Bologna e Brescia, mercoledì 1 febbraio alle ore 21.00 torna nella Sala Strehler del Teatro Biondo...
Tornano a lavoro il 13 febbraio undici dei quarantaquattro cassintegrati del Teatro Biondo, sospesi dal servizio a ottobre 2016 nel tentativo da parte del...
Il Teatro Libero di Palermo, da decenni impegnato con successo nel panorama artistico siciliano, lancia il Festival Presente Futuro per il 2017, un appuntamento...
di Gabriele Bonafede Emercency, l’associazione fondata da Gino Strada, per festeggiare i venti anni di attività ha prodotto uno spettacolo teatrale: “Stupidorisiko. Una geografia di...
di Gabriele Bonafede e Carolina Infantellina Nella Palermo che sforna teatro e commedia con grande fertilità, arriva un nuovo spettacolo con una coppia...
di Gabriele Bonafede In un mondo tanto armato quanto disarmante, che considera quasi con banalità stragi e genocidi, che volta le spalle ai massacri...
Un unico, straordinario, entusiasmante e coinvolgente, mare di luce: piazza Pretoria e piazza Bellini, il cuore antico di Palermo, si trasformeranno in un’unica...
di Gabriele Bonafede Entrare nell’Ospedale psichiatrico Pietro Pisani, ovvero l’antica Real Casa dei Matti di Palermo, è di per se una esperienza. Anche se...
di Daniele Billitteri C’era una volta un posto dove vivevano tanti teatri. Ma sarebbe più giusto dire che vivacchiavano. Grandi e piccoli cominciarono ad...
di Gabriele Bonafede I cinquecento anni di Orlando Furioso (prima edizione dell’Ariosto pubblicata nel 1516) si chiudono con un mese di eventi degni del...
Nel febbraio del 2017 ricorre il centenario dell’incisione del primo disco di musica jazz della storia. Ad inciderlo fu Nick La Rocca, siciliano di...