di Gabriele Bonafede Noël Coward mise in scena Blithe Spirit (Spirito Allegro) per la prima volta a Londra nel 1941. In piena guerra,...
Teatro
di Gabriele Bonafede Il Teatrino delle Beffe rischia di chiudere ed è mobilitazione per tanti artisti a Palermo e non solo. Tra coloro che...
Gli Stadio, freschi dal loro grande successo con il brano “Un giorno mi dirai”, la ballata che ha vinto a Sanremo, saranno a Palermo...
di Gabriele Bonafede L’amore sconfinato per il teatro: questa è la cifra di Giuditta Lelio. Che ha lanciato tante sfide nel suo palcoscenico, il...
di Gabriele Bonafede Il Teatro Lelio è conosciuto a Palermo soprattutto per il grande coraggio nel proporre temi e spettacoli di sfida. Gestito principalmente...
di Gabriele Bonafede Teatro a Palermo, ovvero croce e delizia. Perché la pianta del teatro a Palermo ha dato molti frutti, se non...
di Gabriele Bonafede Ci lascia Gaspare Cucinella, uomo di teatro e storico compagno di scena e d’arte di Franco Scaldati. Nato a Cinisi il...
di Gabriele Bonafede Lampedusa è un’isola che vive di turismo perché bellissima. Un respiro d’acqua azzurra e rocce bianche nel mezzo del Mediterraneo. E...
di Gabriele Bonafede “Mimmo Cuticchio ha deciso di organizzare il Carnevale all’Olivella, coinvolgendo gli artigiani di via Bara. Tra mostre e spettacoli, si recupera...
di Gabriele Bonafede Checco Zalone? Il cinema permette la visione a molti più spettatori. Ma non è la stessa cosa: ridere a teatro vale...
di Gabriele Bonafede Filippo Luna torna in scena con “Le mille Bolle Blu” al Teatro dell’Accademia di Palermo, in prima stasera alle 21.00 con...
Pierfrancesco Favino è regista – insieme a Paolo Sassanelli – e protagonista di Servo per due di Richard Bean, tratto da Il servitore...
di Gabriele Bonafede Cosa è per noi un immigrato che vende rose? Cosa è per noi un rifugiato? Cosa è per noi un immigrato,...
di Gabriele Bonafede Tra i piccoli-grandi teatri di Palermo, il Teatro Atlante ha un posto particolare e di pregio. Intanto per il posto fisico:...
di Gabriele Bonafede Il racconto del racconto. Anzi, la creazione dell’idea di racconto. Odisseo, eroe del percorso umano, è colui che vince con...