di Franco Lo Piparo Lo confesso, seguo più con curiosità scientifica che con ansia (sarà l’età) lo svolgersi della politica italiana. Stiamo vivendo un...
Storia
Un romanzo satirico che conferma una indubbia qualità di Gabriele Bonafede e della sua scrittura: produrre un soggetto e una scenografia pronte per un...
In memoria di Paolo Borsellino e di Giovanni Falcone e degli agenti uccisi negli attentati mafiosi del 23 maggio e del 19 luglio 1992....
di Olindo Terrana L’acqua in Sicilia è stata sempre scarsa e ha costretto i siciliani ad avere a secco i propri rubinetti per lunghissimi...
Angelo Panebianco difende libero mercato e imprese di Giovanni Burgio Qual è la conseguenza più grave causata dalla pandemia? Il ritorno dell’intervento pubblico nell’economia,...
di Giovanni Burgio Mercoledì 3 giugno sulle prime pagine di due giornali nazionali sono stati pubblicati due articoli che trattavano la medesima argomentazione: la...
Il duro scontro fra l’ex ministro e Purgatori su La 7 di Giovanni Burgio La mafia è un fenomeno complesso, che può essere osservata...
di Giovanni Burgio In Italia un tempo c’era la politica. Oggi solo magistrati. Intervistati, intercettati, corteggiati, grandi star della comunicazione. E diventati ministri, presidenti...
di Giovanni Burgio Di Giovanni Falcone ho sempre apprezzato la competenza, la precisione, la serietà. E poi la tenacia, la caparbietà e lo spirito...
di Elena Beninati La paura è sopra ogni cosa, la paura di non sapere esattamente perché provare paura. Un volto misconosciuto che ha le...
di Gabriele Bonafede Come a Caporetto nel 1917, l’Italia di oggi non è stata sconfitta solo dal “nemico”, ma soprattutto da se stessa. Prima...
di Gabriele Bonafede Si è più volte paragonata la crisi del coronavirus a una guerra. E il paragone in effetti regge. La differenza è...
Gianni Amelio, il regista, con la complicità di uno straordinario Favino, il Craxi del film, ha consegnato alla storia politica dell’Italia il volto umano...
di Gabriele Bonafede (Here link to the same article in English and updated) Quando il britannico Edward Gibbon scrisse la grande opera “Storia del...
La manifestazione culturale si amplia e articola sempre più. L’edizione 2019 apre 50 luoghi, molti inaccessibili, nella città etnea. Tre weekend dal 4 ottobre...