di Viviana Di Lorenzo Propongo tre ricette per il cenone di capodanno. La prima è il Falsomagro, giusto per tenersi “leggeri”. La seconda è...
sicilia

Una scossa di terremoto è stata chiaramente percepita stamattina a Palermo intorno alle 10.45. La scossa è durata alcuni secondi. Al momento non ci...

di Viviana Di Lorenzo Uno dei classici piatti della tradizione siciliana, legati anche alle festività natalizie, sono i carciofi alla “pastedda”, ovvero alla pastella,...
di Viviana Di Lorenzo Da giovedì 17 dicembre a domenica 20, presso i Cantieri culturali alla Zisa, si aprirà la seconda edizione del “FestAmbiente...

di Giusi Andolina La tradizione di mangiare la cuccìa per la festa di Santa Lucia, risale al 1646, anno in cui Palermo fu messa...
di Viviana Di Lorenzo Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia, patrona della città di Siracusa ma che viene ugualmente celebrata in tutta la...

di Giovanni Rosciglione E allora, ricapitoliamo: un cantautore famoso, invitato a tenere una lezione sul problema del rapporto tra genitori e figli, prima di...

di Benita Licata Perché dovrebbe piacere svegliarsi la mattina per buona parte dell’anno e andare a scuola? Se lo chiedono gli operatori scolastici che...

di Viviana Di Lorenzo Una delle piante tipiche della Sicilia è l’arancio. Di derivazione araba, inizialmente coltivato in modo massiccio nella fascia mediterranea, definita...
di Viviana Di Lorenzo Uno dei piatti della tradizione siciliana, che si prepara in questo periodo dell’anno, è la pasta con i broccoli arriminati,...
di Gabriele Bonafede Domani 6 e domenica 7 Luglio, all’Agricantus (Palermo), alle 23.00 va in scena “Stranieri familiari, coro per voce sola”, uno...