“I mandarini di Ciaculli” di Roberto Tagliavia: a tratti il racconto assume l’aspetto di un grande atto di dolore, un agrodolce mea culpa riguardante...
recensioni
di Marzia Snaiderbaur Il romanzo Nell’aria, stanotte di Tina Taliercio (nella foto, GrausEdizioni, 2022) procede nel solco della migliore tradizione del romanzo psicanalitico del...
di Marzia Snaiderbaur Questo interessante romanzo di Adelaide Pellitteri si può annoverare fra i moderni romanzi di formazione. Già nel prologo la protagonista, Simona,...
di Gabriele Bonafede Probabilmente, Pirandello e Sciascia ne sarebbero rimasti deliziati. E, se esiste un aldilà, ne stanno condividendo le pagine con molti altri...
di Gabriele Bonafede Abbrutiti da questa pandemia che tra le tante rovine ci ha tolto gli abbracci e il teatro, abbiamo anche dimenticato il...
di Maria Teresa de Sanctis È nei momenti in cui più si è vulnerabili che ci si trova esposti alle grandi passioni, non sempre...
di Maria Teresa de Sanctis Accade spesso che il passato influenzi, in maniera più o meno consapevole, il nostro comportamento, soprattutto quando tante sono...
di Massimiliano Di Pasquale Indirizzo: Unione Sovietica, l’ultima fatica di Gian Piero Piretto, docente di Cultura russa e Metodologia della Cultura visuale alla Statale...