“Se son fiori moriranno” potrebbe sembrare un titolo pessimista. E invece è esattamente il contrario. Non esiste vita, infatti, senza la morte. E non...
La disamina del “caso Tandoy” che propongono gli autori è puntuale, approfondita e ricca di spunti di riflessione. Non solo. Le vite di Ezio...
di Umberto Boccia “Non me la menare”. Sicuramente ai non appassionati questa frase non dice molto. Se invece scrivo “Hanno ucciso l’uomo ragno” pensiamo...
Il risultato è particolarmente coinvolgente. Tanto più che scenografia, costumi e luci esaltano gli artisti redendoli parte integrante della luce e dello spazio: vibrando...
Pernacchia o pernacchio, il dileggio rumoroso aveva un grande interprete anche a Porto Empedocle di Pasquale Hamel La pernacchia è il massimo sfregio o...
La nuova segretaria del PD sostiene e si fa sostenere da una sinistra radicale di funesta memoria di Gabriele Bonafede Spero di sbagliarmi, ma...
di Guido Rizzo Cavadi In un cinema dei primi anni ’50, un bimbo di sei anni rimane turbato dalla visione di una scena violenta...
Una storia brutale, quella narrata da Cacciatore e Pizzo ma, proprio per questo, una storia da comprendere nelle sue complessità, contraddizioni e sfaccettature attraverso...
di Guido Rizzo Cavadi Una bimba perde i genitori in un incidente stradale e viene affidata alla zia che, tuttavia, la trascura a causa...
A un anno dall’inizio della brutale aggressione russa pubblichiamo una mini-serie di articoli che riassumono le fasi principali della guerra in Ucraina in corso....
di Massimiliano Paleari Eccoci qui, ad un anno di distanza dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina su larga scala. Quella su “piccola scala” era già iniziata...
A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, anche Milano manifesterà il proprio sostegno al popolo ucraino per la valorosa resistenza e il coraggio dimostrato nella...
Un calcio al terrorismo russo attraverso il calcio, gli inni nazionali, la musica e la storia di Umberto Boccia Amo il calcio, ma fatta...
“Un’indagine pericolosa”, una di quelle indagini che ti permettono di capire il vero humus del territorio. Di quelle che, all’improvviso, diventano nei fatti pericolose....
Il nuovo romanzo di Fabio Stassi “Notturno francese” è un affascinante viaggio sull’esistenza che si rinnova attraverso sé stessa di Gabriele Bonafede Cosa è...