di Vincenzo Pino In una lettera al Corriere della Sera, Renzi illustra la posizione di Italia Viva sulla manovra di bilancio, valutandone la positività ma richiamandone le ombre su diversi aspetti, tra cui la insufficienza degli stanziamenti a favore del cuneo fiscale. E ricorda come nel bilancio 2015, furono destinati a questo scopo circa venti […]
L’aggettivo “tecnica” alla recessione ormai certificata dall’Istat potrebbe durare molto poco. Si rischia di entrare presto in recessione vera e propria. Ecco perché di Gabriele Bonafede Contrariamente ai maggiori media italiani, ho volutamente evitato di aggiungere nel titolo l’aggettivo “tecnica” alla recessione ormai certificata dall’Istat in Italia. Ecco perché. Con il termine “recessione” si […]
L’economia italiana va male. Crescono bugie e imposte. Se continua così, l’IVA aumenterà ben presto di Gabriele Bonafede Cala il Pil. Aumentano i disoccupati, gli emigrati, i debiti, i fallimenti, la criminalità, la povertà, la disperazione, i suicidi, le truffe, i furti, le disuguaglianze socioeconomiche, il declino economico, l’ignoranza, le bugie, le promesse non […]
di Lelio Cusimano (*) È possibile ragionare pacatamente delle misure che il Governo si accinge a varare? È possibile farlo senza etichette politiche? È possibile porre l’accento su alcune criticità quando sono ancora superabili? Ci proviamo; cominciando dal reddito di cittadinanza. Oggi la CGIA di Mestre, uno dei più autorevoli osservatori italiani, ha evidenziato il […]
di Gabriele Bonafede Il vice premier Matteo Salvini, autore principale della “manovra” finanziaria insieme al neofita Di Maio, ha raccolto consensi con lo slogan “Prima gli italiani”. Va dato atto di aver mantenuto la sua promessa. Saranno infatti prima gli italiani a pagare la crisi finanziaria in corso. D’altronde, lo stesso Salvini, ha indicato […]
di Gabriele Bonafede Il Ministro Tria aveva evocato il Piave: l’estrema difesa dopo la disfatta di Caporetto nell’autunno del 1917. Era stata fissata, la difesa del Piave, all’1,9% di deficit. Ma il duo Salvini-Di Maio ha voluto il 2,4%, realizzando, così, una Caporetto finanziaria senza difesa del Piave, un secolo dopo la rotta italiana nella […]
Commenti recenti