di Giovanni Rosciglione Le due pagine che vedete in foto sono di un piccolo volume della fine dell’ottocento appartenente a mio nonno, che come potrete notare era anche molto romantico… Non si meraviglierà nessuno (spero) se il cinico Politofilo sfogli e legga spesso questo libro che contiene le poesie di Giacomo Leopardi: mi permetto il […]
di Gabriele Bonafede Dal 27 febbraio all’1 marzo, quindi per tre sole rappresentazioni, andrà in scena alla sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo lo spettacolo De revolutionibus di e con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi. I due attori comici, con un carro di Tespi, “giocheranno” sui personaggi di due Operette morali di Giacomo […]
di Francesco Randazzo I due più bei tweet che io conosca sono stati scritti decenni prima l’avvento di Internet e di Twitter. “Mi illumino di immenso.” E anche: “Ognuno sta solo sul cuore della terra, trafitto da un raggio di sole. Ed è subito sera.” Naturalmente né Ungaretti né Quasimodo avrebbero mai sospettato di far parte dei cinguettanti comunicatori contemporanei. Possiamo immaginare, […]
Commenti recenti