di Gabriele Bonafede Nell’incipit vedi i pupi che prendono vita. Orlando si muove come i pupi della tradizione siciliana ma in carne e ossa....
Prima Pagina
di Roberto Casalone Se la guerra ibrida condotta dalla Russia contro l’Occidente avesse successo, si aprirebbero scenari cupi per il sostegno all’Ucraina e per...
di Giuseppina Tesauro La trama di Predestinati per scelta potrebbe da una prima analisi inquadrarsi nella storia di Antonio e Roberto, due bambini destinati...
di Antonio Calandriello Brutta prova ed inevitabile sconfitta del Palermo a Genova, contro una Sampdoria per lunghi tratti della partita dominante. I blucerchiati hanno...
Vittoria pesantissima del Palermo in un campo difficile contro un Modena mai domo: anche in 10 contro 11 ha fatto soffrire i tifosi rosanero...
Dopo il successo di “Se son fiori moriranno”, approda al Teatro Biondo la pièce più rappresentativa e coinvolgente di Rosario Palazzolo di Gabriele Bonafede...
di Gabriele Bonafede Bergoglio parla di “grande cultura russa” e “grande umanità” ai tempi dell’impero russo di Caterina II e Pietro il Grande. Dimostra...
di Guido Rizzo Cavadi In un mondo abitato da bambole, forze misteriose sconvolgono la felice esistenza di Barbie – bambola per antonomasia che ha...
La vicenda e la fine del sanguinario mercenario Prigozhin ricorda molto quella di un suo predecessore: Albrecht Wenzel Eusebius von Wallenstein, più conosciuto con...
di Massimiliano Paleari Il 24 agosto 1991 la Verkhovna Rada (Consiglio Supremo, poi Parlamento) dell’allora ancora RSS Ucraina redigeva e proclamava a larga maggioranza...
23 agosto 1939, una data che è spesso dimenticata ma segna l’inizio della seconda guerra mondiale di Gabriele Bonafede Esattamente 84 anni fa,...
“L’autenticità è la pratica quotidiana di lasciarsi alle spalle chi pensiamo di dover essere e di abbracciare chi siamo”. Brené Brown di Giusi...
La strategia ucraina: colpire l’artiglieria russa, unica arma dove Putin aveva un ampio margine di vantaggio. Questa fase di attrito è preludio allo sfondamento...
di Ida Rampolla del Tindaro Il titolo della silloge fa pensare anzitutto al valore fonico e ai molteplici significati della “parola”, realizzazione individuale...
di Gabriele Bonafede Tre libri deliziosi quanto rivelatori: “Io non ci volevo venire”, “La strategia dell’opossum” e “La boffa allo scecco”. Consiglio a tutti...