A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, anche Milano manifesterà il proprio sostegno al popolo ucraino per la valorosa resistenza e il coraggio dimostrato nella...
Prima Pagina
Un calcio al terrorismo russo attraverso il calcio, gli inni nazionali, la musica e la storia di Umberto Boccia Amo il calcio, ma fatta...
“Un’indagine pericolosa”, una di quelle indagini che ti permettono di capire il vero humus del territorio. Di quelle che, all’improvviso, diventano nei fatti pericolose....
Il nuovo romanzo di Fabio Stassi “Notturno francese” è un affascinante viaggio sull’esistenza che si rinnova attraverso sé stessa di Gabriele Bonafede Cosa è...
Ci sono tanti modi per considerare un’emigrazione completata. Il modo della terra di Pirandello a New York non può essere che pirandelliano, con la...
di Nataliya Hrushetska Non seguo Sanremo. Non conoscevo Tananai. Casualmente ho sentito la sua canzone “Tango” con cui ha partecipato al festival. Racconta di...
Il romanzo di Davide Camarrone fa vivere, in maniera anche cruda e carnale, ciò che noi palermitani, o napoletani, o calabresi, conosciamo bene: le...
di Gabriele Bonafede È sempre più triste vedere questa Italietta che si procura danni da sé stessa. Ha avuto l’opportunità di mostrare un video...
Proxy war degli Stati Uniti in Ucraina? Pare proprio di no. Ecco perché di Massimiliano Paleari Nel 1964 lo scienziato politico Karl Deutsch definì...
Un noir, senza dubbio, con una trama sapientemente organizzata e che ben racconta le possibili vie di fuga dal proprio status sociale e accompagna...
Baragli: Giacomo, scultore, e Guido, pittore scomparso pochi giorni fa. Padre e figlio nel loro dialogo artistico intergenerazionale. Eva Di Stefano racconta l’evoluzione di...
Un’Italia, una gran parte degli italiani, finisce per censurare le urla dal silenzio: le atrocità commesse dai regimi totalitari, pur di rimanere nel “quieto...
di Gabriele Bonafede Con la scomparsa di Guido Baragli va via un pezzo di storia di Palermo e ben oltre. Ci lasciano le storie...
Da Escalation a “Escalescion”: il mantra putinista di chi aggredisce i civili e poi vuole dare la colpa proprio agli aggrediti. Uno slogan che...
“Come mafia non comanda” di Vincenzo Ceruso: un libro che riscrive un pezzo di storia negata. Un libro che merita di essere considerato un...