di Gabriele Bonafede Il petrolio scende. Ancora e ancora. Oggi è una giornata nera per la materia prima, con un tonfo del 6% e...
Gabriele Bonafede
Master in Public Policy and Planning alla facoltà d’economia della Northeastern University di Boston, USA (1993), è dottore di ricerca in Pianificazione Territoriale (1994). Nel 1996 si è specializzato in Regional Studies in Developing Countries al MIT di Cambridge (USA). Dal 1992 lavora quale economista nell’ambito della cooperazione internazionale, principalmente per progetti e programmi di sviluppo finanziati da UE, GIZ, ADB, EBRD, EEA e altri donors internazionali. Ha pubblicato cinque saggi su temi d’economia e sviluppo e articoli accademici in italiano, inglese e portoghese.
Prima di creare e dirigere Maredolce.com (novembre 2015), ha pubblicato su vari quotidiani, tra i quali Il Mediterraneo, Il Giornale di Sicilia, LinkSicilia, Sì24, L’Ora. Oltre Maredolce, pubblica sul Gazzettino di Sicilia e, in inglese, su riviste e giornali online. Autore del romanzo sul Novecento "Appunti di una giovane anima. Alexandra Tomasi di Lampedusa" (2018) e di "Il Frate e la Rosa" (2020).
di Gabriele Bonafede Con la regia di Luca D’Angelo, recentemente impegnato al Piccolo di Milano, debutterà alla Sala Strehler del Teatro Stabile del Biondo...

di Gabriele Bonafede Una vittoria impressionante. Striminzito 1 – 0 contro l’ultimissima in classifica, ma che vale molto. Perché maturata da una squadra che...

di Gabriele Bonafede Un largo fronte accomuna tanti cittadini palermitani contro le modalità, l’estensione e gli obiettivi illogici delle ZTL a Palermo. Non...

di Gabriele Bonafede Da quando l’Unione Europea è nata, grazie alla lungimiranza dei padri fondatori come Monnet e De Gasperi, i nostri valori di...
di Gabriele Bonafede Purtroppo gli assedi di Assad contro intere città non sono cosa nuova. Né è nuovo il fatto che centinaia di migliaia...
di Gabriele Bonafede Sarà presentato domani sabato 9 gennaio a Palermo, presso le edizioni Paoline, corso Vittorio Emanuele 456 (di fronte la Cattedrale) alle...

di Gabriele Bonafede Non c’è che dire, Razzi e Salvini sono due grandi cervelli. Solo qualche mese fa andavano a visitare la Corea, forse...

di Gabriele Bonafede Il petrolio cede ancor più e più presto di quanto previsto a fine 2015. Oggi è una giornata nera per chi...

di Gabriele Bonafede Paura e attrazione per la propria ombra. Ombra fedele, scacciata via, deplorata eppure amata. Dimenticata e poi ritrovata. L’ombra di Palermo,...

di Gabriele Bonafede In Italia, Paese che si riscopre cinico e fin troppo avvezzo a chiudere gli occhi sui massacri di bambini fatti da...
di Gabriele Bonafede È stato chiamato “Genio” il tram di Palermo. Ironico. Perché, sebbene dal punto di vista sociale sia una realizzazione che ha...
di Gabriele Bonafede Dopo la chiusura delle relazioni diplomatiche con l’Iran da parte dell’Arabia Saudita, altri Paesi arabi, tra i quali due nell’area del...
di Gabriele Bonafede Un paio di settimane fa Amnesty International ha provato con fotografie, documenti e testimonianze il massacro fatto dagli aerei russi in...
di Gabriele Bonafede Potrebbe sembrare iperbolico, ma il successo di una pièce emozionante quanto dolorosa come “Picciridda Stidda”, ieri sera lungamente applaudita al Teatro...