di Gabriele Bonafede Dopo le gaffe nella serata di Capodanno, la Rai torna nella bufera per un’altra panella servita in TV. Protagonista della friggitoria...
Gabriele Bonafede
Master in Public Policy and Planning alla facoltà d’economia della Northeastern University di Boston, USA (1993), è dottore di ricerca in Pianificazione Territoriale (1994). Nel 1996 si è specializzato in Regional Studies in Developing Countries al MIT di Cambridge (USA). Dal 1992 lavora quale economista nell’ambito della cooperazione internazionale, principalmente per progetti e programmi di sviluppo finanziati da UE, GIZ, ADB, EBRD, EEA e altri donors internazionali. Ha pubblicato cinque saggi su temi d’economia e sviluppo e articoli accademici in italiano, inglese e portoghese.
Prima di creare e dirigere Maredolce.com (novembre 2015), ha pubblicato su vari quotidiani, tra i quali Il Mediterraneo, Il Giornale di Sicilia, LinkSicilia, Sì24, L’Ora. Oltre Maredolce, pubblica sul Gazzettino di Sicilia e, in inglese, su riviste e giornali online. Autore del romanzo sul Novecento "Appunti di una giovane anima. Alexandra Tomasi di Lampedusa" (2018) e di "Il Frate e la Rosa" (2020).
di Gabriele Bonafede A Palermo sembra di essere in un mondo surreale. Succedono le cose più incredibili, speciose, fantastiche. Favolose. Pirandello? Camilleri? Sciascia? Tornatore?...
di Gabriele Bonafede L’Etna torna a far parlare di se. Le eruzioni del dicembre 2015 sono state straordinarie per intensità e spettacolarità, con colonne...
di Gabriele Bonafede “Vergogna”. È l’epiteto più frequente lanciato contro l’amministrazione di Palermo dai numerosi sostenitori di Hotze Convalis. Ma chi è Hotze Convalis?...

Ennio Morricone conquista la sua sesta nomination all’Oscar, questa volta per le musiche di “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino, tre giorni dopo...
di Gabriele Bonafede Come fu o come non fu, a Palermo ci fu la fame e poi la peste. E poi di nuovo la...

di Gabriele Bonafede Finalmente gli italiani scoprono l’acqua calda. Ovvero, l’antico detto “se sei nemico del mio nemico, sei mio amico”. È noto da...

di Gabriele Bonafede Si può pensare che una squadra è fortunata quando vince una partita 1-0 prendendo pallonate e poi segnando con una-azione-un-gol. La...
di Gabriele Bonafede Oltre alle parole di rito per una perdita semplicemente immensa, non è facile parlare di David Bowie da Palermo. Eppure,...
di Gabriele Bonafede Il petrolio scende. Ancora e ancora. Oggi è una giornata nera per la materia prima, con un tonfo del 6% e...
di Gabriele Bonafede Con la regia di Luca D’Angelo, recentemente impegnato al Piccolo di Milano, debutterà alla Sala Strehler del Teatro Stabile del Biondo...

di Gabriele Bonafede Una vittoria impressionante. Striminzito 1 – 0 contro l’ultimissima in classifica, ma che vale molto. Perché maturata da una squadra che...

di Gabriele Bonafede Un largo fronte accomuna tanti cittadini palermitani contro le modalità, l’estensione e gli obiettivi illogici delle ZTL a Palermo. Non...

di Gabriele Bonafede Da quando l’Unione Europea è nata, grazie alla lungimiranza dei padri fondatori come Monnet e De Gasperi, i nostri valori di...
di Gabriele Bonafede Purtroppo gli assedi di Assad contro intere città non sono cosa nuova. Né è nuovo il fatto che centinaia di migliaia...