di Gabriele Bonafede Sta tutto in un’immagine: quella Curva Nord agghindata a festa con la scritta di presentazione “La 12”. Ovvero, il dodicesimo uomo...
Gabriele Bonafede
Master in Public Policy and Planning alla facoltà d’economia della Northeastern University di Boston, USA (1993), è dottore di ricerca in Pianificazione Territoriale (1994). Nel 1996 si è specializzato in Regional Studies in Developing Countries al MIT di Cambridge (USA). Dal 1992 lavora quale economista nell’ambito della cooperazione internazionale, principalmente per progetti e programmi di sviluppo finanziati da UE, GIZ, ADB, EBRD, EEA e altri donors internazionali. Ha pubblicato cinque saggi su temi d’economia e sviluppo e articoli accademici in italiano, inglese e portoghese.
Prima di creare e dirigere Maredolce.com (novembre 2015), ha pubblicato su vari quotidiani, tra i quali Il Mediterraneo, Il Giornale di Sicilia, LinkSicilia, Sì24, L’Ora. Oltre Maredolce, pubblica sul Gazzettino di Sicilia e, in inglese, su riviste e giornali online. Autore del romanzo sul Novecento "Appunti di una giovane anima. Alexandra Tomasi di Lampedusa" (2018) e di "Il Frate e la Rosa" (2020).
di Gabriele Bonafede È una lettera d’amore, il nuovo film documentario di Costanza Quatriglio dal titolo “Il cassetto segreto”. Una lettera d’amore inviata al...
di Gabriele Bonafede Nell’incipit vedi i pupi che prendono vita. Orlando si muove come i pupi della tradizione siciliana ma in carne e ossa....
Dopo il successo di “Se son fiori moriranno”, approda al Teatro Biondo la pièce più rappresentativa e coinvolgente di Rosario Palazzolo di Gabriele Bonafede...
di Gabriele Bonafede Bergoglio parla di “grande cultura russa” e “grande umanità” ai tempi dell’impero russo di Caterina II e Pietro il Grande. Dimostra...
La vicenda e la fine del sanguinario mercenario Prigozhin ricorda molto quella di un suo predecessore: Albrecht Wenzel Eusebius von Wallenstein, più conosciuto con...
23 agosto 1939, una data che è spesso dimenticata ma segna l’inizio della seconda guerra mondiale di Gabriele Bonafede Esattamente 84 anni fa,...
La strategia ucraina: colpire l’artiglieria russa, unica arma dove Putin aveva un ampio margine di vantaggio. Questa fase di attrito è preludio allo sfondamento...
di Gabriele Bonafede Tre libri deliziosi quanto rivelatori: “Io non ci volevo venire”, “La strategia dell’opossum” e “La boffa allo scecco”. Consiglio a tutti...
di Gabriele Bonafede La Sicilia dell’Ottocento e del primo Novecento è tornata a far parlare di sé con una serie di romanzi. Alcuni di...
Al Teatro Biondo di Palermo è in scena il nuovo spettacolo di Roberto Alajmo: una commedia tanto gogoliana quanto siciliana, con la regia di...
Memorabile bis di Marina Rebeka al Teatro Massimo per “Casta Diva” a chiusura di un ciclo dialogante tra la Sicilia e il Baltico, passando...
di Gabriele Bonafede Nel quadro degli spettacoli ospitati dal Teatro alla Guilla di Palermo, vera e propria fucina di sperimentazioni di successo, è andato...
“Se son fiori moriranno” potrebbe sembrare un titolo pessimista. E invece è esattamente il contrario. Non esiste vita, infatti, senza la morte. E non...
Il risultato è particolarmente coinvolgente. Tanto più che scenografia, costumi e luci esaltano gli artisti redendoli parte integrante della luce e dello spazio: vibrando...