Se Pulcinella avesse conosciuto il TAP, avremmo una nuova maschera della commedia dell’arte di Lelio Cusimano (*) Il TAP è il metanodotto che...
Mese: Ottobre 2018
di Pasquale Hamel Il Regno di Sardegna, rispetto agli altri stati che si dividevano il territorio della penisola prima dell’unità, pose, già prima del...
di Gabriele Bonafede Ho avuto la sensazione che una scorreggia di cacca all’aglio aleggiasse in platea, tanto sono stati capaci Ficarra e Picone nel...
di Vincenzo Pino Al popolo italiano promette benessere e distribuzione di ricchezza, il novello “Re Mida”. E va a testa bassa contro “l’arcigna” Europa,...
Il 1848 segnò un grande fiorire di giornali e pubblicazioni a stampa in tutte le province siciliane. Ecco un breve resoconto nelle nostre “Pillole...
Il gemellaggio più bello d’Italia è anche speranza per un calcio veramente sportivo di Gabriele Bonafede Stasera torna il derby dell’amicizia, Lecce-Palermo, in...
di Gabriele Bonafede Il governo si dichiara fortemente sovranista. Sostenuto dalla maggioranza, pare, del popolo italiano. Sarà vero? Dai sondaggi sembra di sì,...
Manifestazione con 870mila persone per la People’s Vote March. Il nuovo referendum è possibile di Gabriele Bonafede Oltre mezzo milione di persone, ma...
di Gabriele Bonafede Il vice premier Matteo Salvini, autore principale della “manovra” finanziaria insieme al neofita Di Maio, ha raccolto consensi con lo...
di Vincenzo Pino Si stenta a capire che siamo entrati un una fase nuova della comunicazione politica. A quella in essere decenni fa, basata...