Il film-remake di Sebastián Lelio non spicca il volo di Maria Teresa de Sanctis C’è sempre una ragione per tutto quello che facciamo, più...
Maria Teresa de Sanctis
Laureata in scienze statistiche ed economiche, un master in Marketing e dirigenza aziendale, ma anche diplomata alla Scuola di Teatro “Teates” diretta dal Maestro Michele Perriera, la sua vita è quella dell’artista. Palermitana, ariete marzolina del 1958, è attrice, drammaturga, regista teatrale, scrittrice, ininterrottamente alla ricerca del bello e della pienezza espressiva in ogni cosa, puntando sempre alla qualità dei contenuti e alla forza dei messaggi.
È alla guida dell’associazione “Gruppo Teatro Totem” di Palermo, con la quale conduce laboratori teatrali e di scrittura creativa. Tanti gli spettacoli teatrali da lei scritti, diretti e interpretati con questa associazione, ma ha lavorato anche all’estero (Regno Unito) e con registi come Manfrè, Scaldati e Cuticchio e al cinema con Giuseppe Tornatore. Ha scritto di cinema e teatro per il web- magazine “Balarm” .
L’affascinante film documentario di Enrico Montalbano e Letizia Porcaro racconta di una ragazza palermitana e il suo percorso di rinascita con la barca a vela....

di Maria Teresa de Sanctis Quando si assegnano dei premi, accanto alla contentezza dei premiati c’è sempre la delusione di chi aveva delle aspettative...

di Maria Teresa de Sanctis La perfezione non esiste, questo lo sappiamo, e, ci sentiamo di aggiungere, non è detto che sia del tutto...
di Maria Teresa de Sanctis Spesso quantità e qualità sono due concetti che non procedono nella stessa direzione: all’aumentare del primo inevitabilmente diminuisce il...
di Maria Teresa de Sanctis Quello che tanto ci aiuta nel conoscere, o per meglio dire nella nostra pretesa di conoscere, è la...
Una storia molto vera e molto bella, nella quale un dramma familiare diventa per tutti, bambini compresi, un’occasione di crescita e di veloce maturazione...
di Maria Teresa de Sanctis Certe volte fa bene sentire parlare nuovamente di cose note e rendersi conto che, dopo tutto, occorreva che se...
Diretto dal regista greco Yorgos Lanthimos. Una storia di cattiveria e sete di potere, basata su fatti storici realmente accaduti e ambientata nei primi...

Graffiante, irriverente, ironica, la narrazione toglie il respiro mentre tristi avvenimenti della storia si alternano con le vicende personali della bieca coppia di protagonisti...
di Maria Teresa de Sanctis In quanto siciliana, chi scrive sa bene che cosa significhi la forza delle idee. Idee che sopravvivono a chi...

di Maria Teresa de Sanctis Fare la sintesi di qualcosa di complesso non è facile. Comporta sempre il rischio di dimenticare elementi importanti o...

di Maria Teresa de Sanctis “Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi” scriveva Antoine de Saint-Exupery nell’opera, “Il piccolo...

di Maria Teresa de Sanctis Riferire di fatti realmente accaduti sappiamo essere cosa non facile, soprattutto per un film. A seconda del punto di...
di Maria Teresa de Sanctis Spesso un frutto acerbo riserva amare sorprese, è proprio il caso di dirlo, inducendoci a scegliere altro. E invece...