di Vincenzo Pino «Ma se disoccupazione scende e Pil è fermo, nuovi assunti sta tutti in tribuna» si potrebbe dire con l’indimenticabile Vujadin Boskov. E nfatti un tweet simile è stato lanciato dall’ironico profilo con il suo nome (qui). Vediamo di declinare il senso di questo assunto alla luce dell’ultimo rapporto Istat. Per il secondo […]
I risultati elettorali disegnano la ri-polarizzazione tra centrodestra e centrosinistra mandando il movimento cinque stelle in posizioni marginali di Vincenzo Pino Al primo turno il centrosinistra ha conquistato sei comuni capoluogo: Firenze, Bari, Modena, Lecce, Urbino e Bergamo. Sono tutte riconferme di amministrazioni uscenti, mentre il centrodestra ne fa sue cinque di cui due confermate (Pesaro […]
di Lelio Cusimano (*) È possibile ragionare pacatamente delle misure che il Governo si accinge a varare? È possibile farlo senza etichette politiche? È possibile porre l’accento su alcune criticità quando sono ancora superabili? Ci proviamo; cominciando dal reddito di cittadinanza. Oggi la CGIA di Mestre, uno dei più autorevoli osservatori italiani, ha evidenziato il […]
di Vincenzo Pino Esaminiamo la coerenza tra quanto proclamato e quanto effettivamente fatto in questi mesi di governo e nella c.d. manovra del popolo. Sono brevissime note che svilupperemo per ciascun capitolo dell’azione di governo ed avranno come focus la dislocazione delle risorse previste per il raggiungimento degli obiettivi del c.d. contratto di governo e gli […]
di Vincenzo Pino Il grande assente nel dibattito politico e nel Def sembra essere la creazione di lavoro. È ormai consolidato nell’orientamento di questo governo la distruzione del lavoro: hanno cominciato con quello a tempo determinato che si sarebbe, nell’opinione dell’attualegoverno, miracolosamente trasformato in stabile. Ma non è così ed e lo stesso governo è […]
di Franco Lo Piparo Lo dico con franchezza e senza falsi pudori: la morte di Marchionne ha innescato, in alcune forze politiche e in alcuni giornali, un imprevisto processo di diffusione di etica neocapitalistica post-fordista. Marchionne, il figlio del maresciallo dei carabinieri, emigrato a quattordici anni in Canada e per sei anni di poche parole […]
di Aldo Penna Nel territorio dell’Unione Europea vi sono molte aree che hanno avuto problemi di forte insediamento criminale, gravi arretratezze economiche, labilità dello stato di diritto, ma nessuno Stato della Comunità, tranne l’Italia, ha sul suo territorio questi problemi tutti insieme. Dallo storico Occidente che ha fondato l’Unione ai nuovi Paesi d’Oriente, inclusi dopo […]
Commenti recenti