di Pasquale Hamel Soprattutto a partire dal 1850, il controllo del territorio in Sicilia divenne sempre più arduo per la gendarmeria borbonica. Gruppi armati...
mafia
Un libro da riscoprire: “L’illegalità protetta” di Davide Mannelli Della figura di Rocco Chinnici ancora oggi non si conosce molto. Se di Falcone e...
Un direttore, più direttori di un Teatro al paradosso di Gabriele Bonafede In città c’era un bellissimo Teatro. Grande, famoso. Il direttore del...
di Gabriele Bonafede Con la morte dell’ergastolano Salvatore Riina si è assistito negli ultimi giorni a una gara a chi mettesse più in risalto...
di Pasquale Hamel e Gabriele Bonafede Quando e perché la mafia incontra gli Alleati in Sicilia? E’ una domanda che spesso si fa e...
di Davide Mannelli Con la morte di Salvatore Riina si chiude un’epoca. Per “Cosa Nostra”, per la società civile, per un pezzo importante del...
di Gabriele Bonafede Sembra quanto mai opportuno, per ricordare la strage di Via D’Amelio al 25mo anniversario, far parlare direttamente Paolo Borsellino. Per lo...
di Giovanni Rosciglione Sabato scorso, per recarmi al Cinema Igea ho posteggiato nell’attigua piazzetta. Chiudo l’auto, alzo gli occhi e mi sovviene all’improvviso un...
di Anna Fici Palermo, 23 maggio 2017 , anniversario 25 Falcone. Ahimè. Prendi la promessa delle imminenti vacanze… E prendi che se vieni in...
di Gabriele Bonafede Se non lo si leggesse in un comunicato ufficiale, non ci si crederebbe. Giusto Catania, assessore al “traffico” a Palermo,...
di Giovanni Rosciglione S’appresta la deprimente stagione degli #anniversari. O, se vogliamo, gli anniversari di Primavera. Deprimente. Nonostante le jacarande in fiore e il profumo...
di Giovanni Rosciglione Penso al fatto che, improvvisamente, politici, giornalisti, intellettuali, sacerdoti, si indignano perché una delle foto che il Governo sta usando per...
A Palermo e provincia un progetto che cercherà di capire cosa pensano i nostri ragazzi della legalità, utilizzando anche il linguaggio social di Gilda Sciortino Indagare...
di Benni Galifi Il racconto della vita della martire catanese Agata, ovvero Sant’Agata, vittima delle persecuzioni cristiane sotto l’imperatore Decio, gravita attorno ai supplizi da...
di Gabriele Bonafede In un mondo tanto armato quanto disarmante, che considera quasi con banalità stragi e genocidi, che volta le spalle ai massacri...