23 maggio 2021 – Palermo chiama Italia – XXIX Anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio Palermo chiama Italia 2021 Il 23 maggio,...
mafia
di Pasquale Hamel Nel luglio del 1904 si svolgeva a Firenze il processo a Raffaele Palizzolo, detto “u cignu” (il cigno), deputato siciliano grande...
Un mese di sequestri e confische a Cosa Nostra di Giovanni Burgio Il contenimento da parte dello Stato italiano dell’enorme massa di denaro illecito...
In memoria di Paolo Borsellino e di Giovanni Falcone e degli agenti uccisi negli attentati mafiosi del 23 maggio e del 19 luglio 1992....
Angelo Panebianco difende libero mercato e imprese di Giovanni Burgio Qual è la conseguenza più grave causata dalla pandemia? Il ritorno dell’intervento pubblico nell’economia,...
Il duro scontro fra l’ex ministro e Purgatori su La 7 di Giovanni Burgio La mafia è un fenomeno complesso, che può essere osservata...
di Giovanni Rosciglione Considero Giovanni Falcone un vero eroe civile. Un magistrato che alla competenza e al coraggio univa sobrietà e umanità. Da molti anni il...
di Giovanni Burgio Di Giovanni Falcone ho sempre apprezzato la competenza, la precisione, la serietà. E poi la tenacia, la caparbietà e lo spirito...
L’assessore Giusto Catania difende la gestione pubblica dei rifiuti e lancia l’allarme mafia su una serie di “coincidenze” di Giovanni Burgio “Si vuole fare...
Un ottimo film. Ma da una prospettiva di storia della lotta alla mafia alcune cose sarebbero da precisare di Maria Teresa de Sanctis Non...
di Gabriele Bonafede Mentre il Teatro Biondo di Palermo si dibatte in una crisi manageriale che non ha ancora prodotto un nuovo direttore, restano...
Terremoto a Catania mentre la mafia uccide a Pesaro. Il ministro dell’interno fa colazione in allegria di Gabriele Bonafede Natale d’angoscia nel catanese,...
Solo la diffusione di una cultura della legalità e del rispetto ambientale può evitare altri disastri. Su questo, la politica ha un ruolo determinante...
di Pasquale Hamel Soprattutto a partire dal 1850, il controllo del territorio in Sicilia divenne sempre più arduo per la gendarmeria borbonica. Gruppi armati...
Un libro da riscoprire: “L’illegalità protetta” di Davide Mannelli Della figura di Rocco Chinnici ancora oggi non si conosce molto. Se di Falcone e...