di Serena Corsale Dopo “Lo chiamavano Jeeg Robot“, Mainetti torna a ricordarci che il nostro cinema può essere fantastico, avere i superpoteri e gli...
di Stefania Billante L‘empowerment economico delle donne è un fattore decisivo per scardinare rapporti di potere e prevaricazioni ed è essenziale per il contrasto...
Direttamente da Berlino, Marta Zapparoli e Giovanni Verga in un doppio concerto mercoledì 24 novembre (dalle ore 17.00 alle 19.00) nella magnifica Sala Almeyda...
Al Teatro Biondo lo spettacolo di Enzo Vetrano e Stefano Randisi su testo di Rosario Palazzolo che ha vinto il Premio Associazione Nazionale Critici...
di Gabriele Bonafede Quando vedi, e partecipi, uno spettacolo di Scaldati è come se chiudessi gli occhi sul mondo e per questo li aprissi...

Dopo le elezioni presidenziali il centrodestra si spaccherà di Giovanni Burgio “Il centrodestra dopo le elezioni del Presidente della Repubblica non sarà più lo...
by Gabriele Bonafede As we forecasted back in June (here), inflation in the UK has been increasing and GDP stagnating. Forecasts produced by Bank...
di Gabriele Bonafede È difficile sintetizzare l’infinito scorrere dei frammenti che compongono il percorso tra l’infinitesimo e l’infinito. Più che difficile, è impossibile. Ne...
di Gabriele Bonafede Con il miglioramento generale delle condizioni riguardanti la pandemia, torna la possibilità di incontrarsi e fruire di arte e cultura in...
La Costituzione italiana non prevede un Presidente della Repubblica che dirige il governo di Giovanni Burgio Questa volta è stata l’intervista a Giancarlo Giorgetti...
I vecchi riti di Cosa Nostra scoperti dall’operazione “Picaneddu” di Giovanni Burgio A Catania nella vecchia borgata Picanello (o Picaneddu) si conservano ancora gli...
di Elena Beninati Tra la terra e il mare, fra il Mediterraneo e l’Europa continentale, attraverso i linguaggi dell’arte, declinata in più forme,...
La vicenda Maniaci-Saguto su Netflix di Giovanni Burgio Se oggi l’antimafia fosse ridotta a questo, le anime delle tante vittime cadute avrebbero di che...
di Gabriele Bonafede Il Teatro Biondo di Palermo ha aperto la stagione 2020-2021 lo scorso 7 ottobre con “Pupo di Zucchero” messo in scena...
La banda di Mazzarino ha imposto terrore e oppressione di Giovanni Burgio Nel cuore della Sicilia, tra Caltanissetta e Gela, si compiono gesti primitivi...